Ultimamente l’uso della barbabietola rossa mi sta sfuggendo di mano, sarà il suo colore rosso intenso e il suo gusto leggermente dolciastro che mi hanno fatto venir voglia di farci questo bocconcino tutto rosa!
Un blondies senza uova e burro ma con la consistenza uguale al tradizionale brownie.
La crema in abbinamento, anch’essa alla barbabietola rossa, è un mix di panna e yogurt greco con succo di limone che esalta la colorazione della barbabietola rossa e ne smorza il sapore di vegetale.
Ed ora frullatore alla mano ci sportiamo in cucina…

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10-12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gbarbabietole rosse, cotte, bollite (frullate)
- 30 golio di semi di girasole
- 20 glatte
- 80 gcioccolato bianco
- 210 gfarina
- 160 gzucchero
- 1 cucchiainolievito chimico in polvere
- 50 gpistacchi (tritati)
Per la crema alla barbabietola rossa
- 50 gbarbabietole rosse, cotte, bollite (frullata)
- 50 gyogurt greco
- 50 gpanna fresca da montare
- 2 cucchiaizucchero a velo
- 1/2succo di limone
Preparazione
Per la preparazione del blondie disponete in una ciotola la barbabietola rossa, l’olio, il latte e il cioccolato bianco fuso, amalgamante gli ingredienti liquidi e incorporate lo zucchero, i pistacchi, la farina e il lievito setacciati.
Versate il composto nello stampo ricoperto con carta da forno.
Cuocete per 20 minuti a 180°C dopodichè spegnete il forno ma lasciate il blondie all’interno per altri 10 minuti.
Nel frattempo preparate la crema mescolando la barbabietola con il succo di mezzo limone e lo yogurt greco, quando il comporto è omogeneo aggiungete la panna che avrete montato precedentemente con lo zucchero a velo.
Sfornate il blondie, lasciatelo raffreddare e distribuite sopra ad esso la crema alla barbabietola rossa.