TORTA ROVESCIATA ALL’ARANCIA. Non sempre mostriamo realmente noi stessi, non sempre mostriamo i nostri sentimenti reali, a volte li capovolgiamo, è più facile comportarci all’incontrario di come siamo. In fondo però se qualcuno ci osserva bene ci capirà lo stesso. Intanto rovescio la torta all’arancia, che è meglio.
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Tortiera da 24 cm di diametro con cerniera.
Passaggi
Sbattere con le fruste le uova con lo zucchero in una ciotola capiente, fino a rendere il composto omogeneo. Poi aggiungere l’olio di semi, il succo e la scorza dell’arancia e continuare a mescolare. Unire anche la farina precedentemente setacciata con il lievito e continuare ad amalgamare fino a creare un impasto liscio. A questo punto dobbiamo prendere una tortiera da 24 cm di diametro, possibilmente apribile con cerniera, rivestirla con carta forno e ungerla un pochino con del burro. Adesso creare i vari strati nella tortIera. Lavare accuratamente un’arancia e farla a fettine ( oppure potete usare anche l’arancia di cui avete usato succo e scorza). Io ne ho usata un’altra perché mi piacevano per decorare le fette intere con la buccia. È arrivato ora il momento di distribuire le fette d’arancia sulla base della tortiera e versarvi sopra il composto a ricoprire. Infine infornare a 180° a forno statico per 45 minuti. Una volta pronta, lasciarla raffreddare, aprire la tortiera e capovolgere la torta su un piatto.
Dosi variate per porzioni
Leave a Reply