CROSTATA CON MARMELLATA DI FICHI. Quando cucini non sempre va come dovrebbe. Spesso progetti, fai, ma non ti convince. Questi giorni mi sono autoregalata una tortiera natalizia super bella, dallo stile nordico. Avevo voglia di provarla, forno acceso e vai! Ho pensato:” verrà una torta incredibile..” Incredibile è stato che non mi si staccava dalla tortiera, ma riproverò con calma, lentezza. A volte facciamo le cose in velocità scordandoci che esiste un tempo diverso per tutto. Intanto sperimento cose più semplici, che mi danno comunque serenità. È bene avere sempre degli obiettivi in mente, anche se non si raggiungono subito, ma avere anche dei piani di riserva. Così mentre penso alla torta non venuta vi lascio la ricetta di questa crostata con marmellata di fichi riuscita!
VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
CROSTATA CON MARMELLATA D’ ARANCE E CREMA DIPLOMATICA
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Sbattere con le fruste le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
Poi unire il burro fuso a temperatura ambiente e continuare a mescolare.
Aggiungere anche la farina setacciata col lievito all’impasto ed amalgamare il tutto fino a che non si ottiene una frolla liscia.
Quando si è formata una palla liscia, avvolgere con una pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
Terminato il tempo del riposo accendere il forno e preriscaldare fino a 170°
Stendere la pasta con il matterello su un piano rigido, direttamente su un pezzo di carta forno, abbastanza grande da contenere l’impasto e spianare arrivando ad uno spessore di circa 5 mm. Se vedete che l’impasto si attacca leggermente al matterello, spolverizzare il piano con un po’ di farina.
Appoggiare la base della tortiera (possibilmente con cerniera) sulla pasta e ritagliarla con un coltello.
Prendere poi la pasta aiutandosi con la carta forno sotto e metterla sulla base della tortiera per creare la base della crostata.
A questo punto chiudere la tortiera con la cerniera. Creare i bordi della crostata con un salsicciotto di pasta arrotolato e decorarli poi con i rebbi di una forchetta.
Infine bucherellare la pasta con una forchetta e infornare per 15° minuti a forno statico.
Passato questo primo tempo di cottura togliere dal forno, riempire la crostata con la marmellata di fichi fino all’inizio dei bordi e con l’impasto avanzato creare delle decorazioni a forma di foglie ( o quello che preferite), utilizzando uno stampo da biscotti.
Dopodiché decorare la torta creando un motivo con le foglie di frolla sulla marmellata.
Cuocere per altri 40 minuti sempre a 170° a forno statico. Verificarne la cottura con la prova stecchino.
Dosi variate per porzioni
Leave a Reply