Minestra fredda con pomodori, parmigiano e basilico. Oggi ho riciclato la minestra del giorno prima che ormai aveva assorbito tutto il brodo di verdure ed era rimasta asciutta. Avevo anche fretta a pranzo, così l’ho semplicemente presa dal frigorifero, stemperata un attimo sui fornelli con un filo d’olio ma non scaldata e aggiunto poi i pomodori tagliati a cubetti, il basilico spezzettato fine e il parmigiano. Ho girato il tutto per fare prendere sapore alla pasta da minestra e l’ho mangiata così senza scaldarla. Un piatto freddo gustoso e di poco sforzo.
Ingredienti
La dose dipende ovviamente dalla quantità di minestra del giorno prima. Diciamo per un circa un etto di minestra ho usato:
1 pomodoro
2/3 foglie di basilico
una grattugiata di parmigiano
un filo d’olio extravergine di oliva
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Leave a Reply