Gnocchi con zucca gialla e guanciale. .
Le zucche sono magia, colore, luce. Le ho sempre adorate, fin da bambina. Mi riportano a favole, boschi, incantesimi e appaiono luminose in una delle notti più tetre dell’anno. C’era una volta una zucca, mi scivolò dalle mani, cadde per terra di taglio e rotolò giù per la discesa ripida..non proprio come la storia della zucca di Cenerentola! I finali nella vita reale non sono sempre a lieto fine in fin dei conti.. Intanto visto siamo in autunno, nel periodo delle zucche e che ci avviciniamo alla notte di Halloween, iniziamo a prepararci con piatti a base di zucca. Oggi vi scrivo questa ricetta degli gnocchi con zucca gialla e guanciale in cui la dolcezza della zucca ė bilanciata dalla sapidità del guanciale.
Ingredienti per 4 persone
1 kg di gnocchi freschi
600 gr. di zucca gialla
1 cipolla bianca
180 gr. di guanciale
un abbondante grattugiata di pecorino
q.b. di sale
un filo d’olio
una noce di burro
un pizzico di pepe, curry e zenzero.
Passaggi
Lavare accuratamente la zucca gialla, privarla del bordo e tagliarla a piccoli cubetti. Mettere a rosolare la cipolla tritata finemente in un filo d’olio con una noce di burro per qualche minuto. Dopodiché unire la zucca a cuocere con la cipolla a fuoco lento per circa 20 minuti. Aggiungere via via acqua durante la cottura, se necessario. Durante gli ultimi minuti di cottura della zucca salare e unire un pizzico di curry e zenzero. A parte cuocere il guanciale in una padella a fuoco medio senza aggiungere niente per una decina di minuti, poi abbassare la fiamma e continuare la cottura per altri 10 minuti. Quando diventa ben colorito è pronto. Nel frattempo in una pentola portare ad ebollizione l’acqua precedentemente salata e cuocervi gli gnocchi per il tempo indicato nella confezione, anche se io li tengo sempre qualche minuto in più per renderli più morbidi. Infine scolarli quando sono pronti e condirli col sugo alla zucca aggiungendo due mestoli di acqua di cottura saltandoli in padella per un istante a fuoco vivace. Servire nei piatti e guarnire con le striscioline di guanciale preparate prima. Spolverare con del pecorino grattugiato e aggiungere una macinata di pepe fresco.
13 Ottobre 2021
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Leave a Reply