Cosce di pollo in padella con salvia e semi di finocchio. La domenica spesso cucino le cosce di pollo. Sono pratiche e piacciono ai ragazzi. Sono buone sia in forno, che in tegame che fritte e si prestano ad esser cucinate in vario modo. Le adoro anche alla cacciatora, ma oggi le ho fatte con l’aglio, la salvia e i semi di finocchio a fine cottura. Il pollo in casa nostra la domenica è un cult come il roast beef a Natale. In più mi piace l’uso delle mani nel mangiare le cosce di pollo, imbrattarsi le dita senza dover per forza pensare che dobbiamo mangiare senza sporcarsi e il contatto diretto col cibo senza l’uso di forchetta e coltello. Ogni tanto riscopriamo le nostre origini e la bellezza di condividere un pasto con gli altri, con la propria famiglia senza star dietro a troppi fronzoli, almeno in casa propria, riscoprendo la natura del cibo e della terra. Queste cosce di pollo in padella con salvia e semi di finocchio sono semplici ma vi assicuro che riscuotono un gran successo.
Ingredienti per 4 persone
8 cosce di pollo
2 spicchi d’aglio
8/10 foglie di salvia grandi
q.b. di sale
un pizzico di pepe
q.b. di olio a coprire il fondo del tegame
una manciata di semi di finocchio
due dita di vino bianco per sfumare
q.b. di brodo vegetale preparato in precedenza
Passaggi
Mettere l’olio a coprire il fondo di un tegame. Fare rosolare gli spicchi d’aglio schiacciati per qualche minuto con la salvia, non appena prendono colore mettere a cuocere il pollo. Far andare per una decina di minuti a fiamma vivace per fare colorire tutti i lati senza coprire, girandolo spesso. Poi versarvi il vino bianco, regolare di sale e pepe e fare andare il tutto con tegame coperto per circa 40 minuti a fuoco medio, girando di tanto in tanto le cosce di pollo. Se il sugo si asciuga troppo aggiungere un pochino di brodo vegetale in cottura oppure in mancanza di brodo qualche cucchiaio di acqua. Verso fine cottura aggiungere una manciata di semi di finocchio e fare cuocere gli ultimi minuti per fare insaporire il pollo.
17/10/2021
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Leave a Reply