Mi piacciono i biscotti. Mi piacciono morbidi, burrosi, romantici. Li regalo alle persone a cui voglio bene, a quelle a cui tengo molto e non riesco a dirlo a parole. Con l’autunno arrivano i biscotti e i forni accesi. Peccato che se ti scordi di metterci l’olio o il burro possono diventare sassi infrangibili. Quindi percorrete l’intera ricetta, breve e semplice oltretutto, senza saltare nessun passaggio e ricordatevi di quel bicchiere di burro fuso o di olio di semi che vi guarda sul tavolo sperduto in un angolino e che vi fa i cenni di essere usato. In questa ricetta dei biscotti senza burro ci sono pochi semplici ingredienti ma quelli vanno messi. Ve lo dico perché io mi sono scordata di metterci l’olio e l’ho visto, con la coda dell’occhio, nel bicchiere dove l’avevo preparato, mentre ormai li avevo già infornati, con la stessa delusione di quando guardi un treno che ormai non hai preso e di cui rimane solo la strisciata del vapore. Poi che c’entra inzuppati nel latte vanno benissimo anche così 😜 E forse poi che sia possibile riprendere anche un altro treno?!
Ingredienti per circa 25 biscotti
2 uova
100 gr. di zucchero
70 ml di olio di semi
scorza di mezzo limone
260 gr. di farina
1 cucchiaino di lievito raso
1 pizzico di sale
Passaggi
Sbattere con la frusta le uova con lo zucchero fino a rendere il composto omogeneo. Unire l’olio di semi e la scorza grattugiata di un limone . A questo punto aggiungere la farina setacciata col lievito, un pizzico di sale e continuare ad amalgamare prima con una forchetta e poi a mano fino ad ottenere una palla liscia e compatta. Dopodiché stendere l’impasto con il mattarello fino ad uno spessore di circa 2 mm e creare poi i cuori di diverse dimensioni con gli stampi. Infine infornare i biscotti a 180° per 25 minuti in una leccarda rivestita di carta forno.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Leave a Reply