Tartine di polenta bianca

Le tartine di polenta bianca sono un antipasto molto semplice e sfizioso che possiamo preparare anche in anticipo ed assemblare all’ultimo momento.
La polenta bianca ha un sapore molto delicato e bene si accosta con piatti di pesce. Ottenuta dalla macinazione del mais bianco che non è una variante geneticamente modificata, bensì è una varietà antica dall’ottimo profilo nutrizionale, oltre ad essere naturalmente senza glutine.

Scopri anche le altre ricette di antipasti senza glutine:

tartine di polenta bianca
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Porzioni20Pezzi
  • Metodo di cotturaFornelloForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCapodannoNatale

Ingredienti

Per la polenta bianca

250 g farina di mais bianco (precotta senza glutine)
1 l acqua
sale
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva

Per la farcitura

1 avocado
300 g tonno sott’olio
250 g maionese (senza glutine)
2 arance
1/2 limone
sale
1 cucchiaino olio extravergine d’oliva

Strumenti

2 Ciotole
1 Pentola
1 Teglia
1 Sac a poche
1 Tagliabiscotti

Passaggi

Per la polenta bianca

In una pentola portare a ebollizione l’acqua con il sale e l’olio.
Appena bolle aggiungere la polenta a filo mescolando con una frusta per evitare che si formino grumi.
Portare a cottura.
Versare in una teglia leggermente oliata.
Stendere velocemente con il dorso di un cucchiaio o una spatola.
Far rassodare, circa un’ora.

Per la farcitura

Aprire l’avocado ed eliminare il nocciolo. Togliere la buccia e schiacciare la polpa con una forchetta. Condire con olio, sale e succo di limone. Amalgamare bene e tenere da parte.

In una ciotola mettere il tonno sgocciolato e la maionese, amalgamare con una forchetta fino ad ottenere una crema liscia.

Lavare le arance e asciugarle con carta da cucina.

Tagliarle in fette e ricavarne dei piccoli spicchi.

Per le tartine di polenta bianca

Tagliare con uno stampino la polenta, e disporre le tartine su una teglia. Gratinare per qualche minuto in forno caldo. Sfornare e lasciar raffreddare.

Sistemarle su un piatto da portata. Spalmare su ogni tartine la crema di avocado. Adagiare uno spicchio di arancia.

Mettere uno spuntoncino di crema al tonno su ogni tartina. Conservare in frigorifero fino al momento del servizio.

tartine di polenta bianca

ATTENZIONE: consultare il prontuario Associazione Italiana Celiachia e leggere attentamente gli ingredienti, per assicurarsi che non contengano contaminazioni da glutine.

Consigli

Possono essere preparate fino a 2 ore prima di servirle.

Per anticipare i tempi si possono preparare le tartine di polenta e la crema al tonno il giorno prima e conservare in frigorifero. Il giorno in cui vanno servite basterà gratinarle e poi farcirle. La crema di avocado non pò essere preparata troppo tempo in anticipo perché si ossida.

tartine di polenta bianca

Ti piacciono le mie ricette? Allora rimani sempre aggiornato seguendo la mia pagina Facebook oppure il profilo Instagram.

Seguimi anche su Pinterest.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *