Questa che vi propongo oggi è la mia versione della pasta alla norcina, un piatto tipico umbro preparato con i prodotti del territorio, la salsiccia di Norcia e il tartufo nero. Un primo piatto molto succulento la cui versione originale è molto dibattuta… Alcuni la preparano con la panna o ricotta e salsiccia umbra sbriciolata e cotta in padella con olio evo e cipolla, sfumata con il vino bianco e una spolverata finale di pecorino locale,ed eventualmente l’aggiunta di funghi mentre l’altra versione prevede l’uso del tartufo nero di Norcia grattugiato con un soffritto di olio evo, acciughe e aglio. Quella che vi propongo è un misto tra la prima e la seconda versione con salsiccia, funghi e tartufo, forse sarà anche sbagliata per i puristi ma è di sicuro un piatto squisito.

INGREDIENTI:Pasta alla norcina per 4 persone
- 400 g di pasta all’uovo
- 300 g di funghi champignons
- 1 spicchio d’aglio
- sale
- peperoncino
- 5-6 cucchiai di olio evo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 noce di burro
- tartufo
- 3 salsicce di Norcia
PROCEDIMENTO:
- In una padella aggiungere l’olio, il peperoncino, l’aglio e le salsicce sbriciolate.
- Far stufare a fiamma bassa mescolando con un mesto in legno per non far attaccare la salsiccia, deve restare sbriciolata.
- Aggiungere i funghi trifolati.
- Alzare la fiamma e cuocere per 5 minuti.
- Sfumare con il vino bianco.
- Far evaporare l’alcool
- Aggiustare di sale
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
- Aggiungerla al sugo di funghi, unire il burro e un mestolo d’acqua.
- Saltare velocemente e aggiungere il tartufo grattugiato.
- Servire con Parmigiano a piacere.