Questa Zuppa di lenticchie al curry è deliziosa, diversa dalle tradizionali zuppe, ma gustosa e poi se siete amanti delle zuppe come me, non ve la farete scappare. Vediamo allora come prepararla e poi, se volete servirla in ciotole di terracotta e non ne avete, ma desiderate acquistarle, date un’occhiata QUA
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 glenticchia rossa decorticata
- 400 gpolpa di pomodoro
- yogurt magro
- 1cipolla
- 1 spicchioaglio
- zenzero (4cm)
- 1 cucchiaiocurry (in polvere)
- 1 mazzettoprezzemolo
- sale
- pepe
- olio extravergine d’oliva
Preparazione Zuppa di lenticchie al curry
Per preparare questa Zuppa di lenticchie al curry iniziate pelando e tagliando la cipolla. A parte tagliate anche l’aglio e lo zenzero pelati.
In una casseruola versate un giro d’olio e fate imbiondire la cipolla fino a che non risulti ben ammorbidita.
Unite poi l’aglio e lo zenzero e fate rosolare leggermente, se lo gradite potete unire anche un pizzico di peperoncino.
Aggiungete il curry e le lenticchie lavate, lasciate insaporire per circa un minuto.
Versate ora la polpa di pomodoro e un pizzico di prezzemolo tritato finemente, proseguite la cottura per circa 4 minuti dopo di che versate nella casseruola due tazze d’acqua, il sale e un pizzico di pepe.
Abbassate la fiamma appena riprende il bollore e lasciate cuocere per 25 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Una volta cotta versate la zuppa nelle ciotole assieme ad un cucchiaio di yogurt e decorate con altro prezzemolo tritato.
Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati sulle nuove proposte, venite a trovarmi nella mia pagina Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lasciate il vostro LIKE!!! Vi aspetto ….Ivana
Potete anche richiedere di abilitare le notifiche così vi arriveranno direttamente nel vostro cellulare