Oggi ho preparato un primo davvero molto gustoso, gli Spaghetti alla carbonara di carciofi. La carbonara è un piatto tipico romano conosciuto in tutto il mondo e da quel piatto sono nate tante varianti, come questi spaghetti dove, all’uovo, sono stati aggiunti i carciofi. Preparare questo piatto è davvero molto facile e anche veloce dato che i carciofi cuociono in pochi minuti.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti Spaghetti alla carbonara di carciofi
Strumenti
Passaggi
Come preparare gli Spaghetti alla carbonara di carciofi
Per preparare questa pasta la prima cosa da fare è pulire i carciofi, elimnate le foglie esterne , le più dure, poi immergeteli in una ciotola con acqua e succo di limone, prendetene uno alla volta e tagliateli a fettine sottili .
Versate l’olio in una padella e dopo aver tagliato a dadini il guangiale, soffriggetelo da solo per alcuni minuti, poi aggiungete la cipolla tagliata finemente e quando anche la cipolla sarà appassita, aggiungete i carciofi.
Rosolateli leggermente e sfumate con il vino bianco, aggiustate di sale e di pepe, aggiungete poca acqua calda e cuocete ancora fino a che i carciofi non saranno morbidi.
Nel frattempo mettete su l’acqua per cuocere la pasta.
Quando l’acqua arriva a bollore, cuocete la pasta , nel frattempo sbattete in una ciotola le uova e il tuorlo con il pecorino e il parmigiano, un pizzico di sale e di pepe , sbattete fino ad ottenere una crema abbastanza densa.
Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il condimento dei carciofi, giratela per qualche minuto poi toglietela da fuoco.
Versate a filo le uova mescolando bene, per legare tutti gli ingredienti potete aggiungere altro formaggio e pepe , poi via tutti a tavola.
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando Il ricettario delle vergare Ti aspetto ….Ivana
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette