Risotto alla parmigiana. Ogni tanto questo piatto si riaffaccia sulla mia tavola, si, è un vero peccato non farlo più spesso , questo per il semplice motivo che mi piace stupire sempre i miei commensali con preparazioni più complicate e ricche di ingredienti, dimenticando la bontà di piatti semplici e poco costosi come questo. Però vi assicuro è sempre ben gradito e il secondo piatto ci sta tutto.
risotto alla parmigiana
ingredienti per 4 persone:
- 450 g di riso
- 1/2 cipolla
- 1 cucchiaio di olio
- parmigiano qb
- 50 g di burro
- brodo vegetale o brodo di carne qb
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 bustina di panna
procedimento:
Iniziate con lo sbucciare la cipolla, e tritatela finemente.
In una casseruola mettete metà del burro e l’olio, versate la cipolla e fatela rosolare dolcemente mescolando spesso, versateci il riso e lasciatelo tostare per circa due minuti girando sempre, appena il riso sarà di colore lucido versate il vino e lasciatelo evaporare.
Aggiungete ora due o tre mestoli di brodo, abbassate il fuoco e fate cuocere, aggiungete poco alla vota altro brodo quando il precedente è stato completamente assorbito, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Aggiungete la panna, che renderà più cremoso il vostro risotto alla parmigiana e continuate la cottura per 15 minuti circa, passato questo tempo (vi consiglio di assaggiarlo per sentire se è arrivato a cottura) togliete la casseruola dal fuco, regolate di sale, aggiungete il parmigiano e il burro che avete tenuto indietro, e mescolate bene, se vi piace potete anche aggiungere una macinata di pepe al momento.
Fate riposare per qualche minuto prima di servirlo a tavola…..Ivana
Se questa ricetta vi è piaciuta condividetela con i vostri amici, potete seguirmi anche sulla mia pagina di Facebook cliccando Il ricettario delle vergare vi aspetto.