Zuppa con verza patate e cavolo nero

Oggi ho preparato la Zuppa con verza patate e cavolo nero, continuo ancora a raccogliere nel mio orto le foglie di cavolo nero e oltre a preparare delle deliziose chips questo primo non può mancare sulla mia tavola. Questa zuppa è semplicissima e si prepara in poco tempo, un classico primo della   cucina contadina, ideale nelle fredde serate invernali. Prova anche queste altre zuppe:

Zuppa con verza patate e cavolo nero
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura2 Giorni 12 Ore
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInverno

Ingredienti Zuppa con verza patate e cavolo nero

400 g cavolo verza
200 g cavolo nero
4 patate
1 porro (150 circa)
50 g olio extravergine d’oliva
1 l brodo vegetale
q.b. pepe

Per servire

q.b. pane (tostato)

Strumenti

Passaggi Zuppa con verza patate e cavolo nero

Come preparare la zuppa

Iniziate dal cavolo nero, dovete eliminare la costa centrale, troppo dura per essere mangiata. Quindi prendete una foglia dal gambo con una mano e con l’altra tirate verso il basso in modo da strappare la parte tenera della foglia. Oppure inciderle con un coltello eliminando la parte più dura centrale. Passate ora alla verza tagliatela a metà e eliminate il torsolo centrale. Lavate le verdure , scolatele, e tagliatele grossolanamente.

.

Zuppa con verza patate e cavolo nero

Pelate le patate e tagliatele a cubetti e mettetele da parte.

Lavate il porro e, una volta tagliato sottile, fatelo soffriggere per pochi minuti in una pentola con l’olio.

Aggiungete le verdure poco alla volta, coprite con un coperchio, appena si saranno abbassate aggiungete le altre, versate un pizzico di pepe o anche di peperoncino girate di tanto in tanto, copritele di nuovo e lasciate stufare per 5 minuti.

Versate il brodo vegetale, se non ne avete usate acqua e dado, richiudete la pentola e lasciate cuocere per 45 minuti a fuoco basso. Controllate ogni tanto e, se serve, aggiungete ancora brodo.

Passato questo tempo tuffate nella pentola le patate e continuate la cottura, Aggiustate di sapore se serve e prima di servirla a tavola preparate delle fette di pane tostate.

Una volta pronta servite la zuppa in piccole ciotole con a fianco le fette di pane e un filo d’olio evo su ogni fetta..

Zuppa con verza patate e cavolo nero

Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando  Il ricettario delle vergare  e lascia il tuo mi pace. Ti aspetto ….Ivana

Mi trovi anche su Instagram   e  su   Pinterest

Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette

NOTA

Il porro potete sostituirlo con una cipolla rossa o con dello scalogno. La potete mantenere in frigo per diversi giorni in un contenitore ermetico.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.