Oggi ho realizzato questa Treccia dolce con pasta madre con la mia Marzietta , dopo averla rinfrescata per la preparazione del consueto pane, con l’esurebo un dolcetto ci stava bene. Ho fatto altre volte questo dolce, con il cioccolato, con varie confetture, ma anche senza niente , semplice pasta intrecciata. Oggi ho voluto aggiungere anche della frutta fresca. E’ un dolce ottimo per la colazione ma anche per una merenda pomeridiana. Pronte ad impastare?
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Treccia dolce con pasta madre
Per l’impasto
Per la farcire
Per Spennellare
Strumenti Treccia dolce con pasta madre
Passaggi Treccia dolce con pasta madre
Come preparare la treccia dolce
Se non avete il lievito madre o non volete aspettare il tempo abbastanza lungo di lievitazione, potete sostituire la pasata madre con il livito di birra ve ne basteranno 10 gr, facendo lievitare l’impasto fino al raddoppio prima di procedere all’intreccio.
Dopo aver rinfrescato la vostra pasta madre prendete la quantità necessaria scritta negli ingredienti e scioglietela con il latte tiepido e lo zucchero nel cestello della planetaria , se non l’avete procedete a mano usando una forchetta.
Aggiungete la farina continuando ad impastare, poi i tuorli leggermente sbattuti, il miele, il pizzico di sale ed infine il burro che andrà aggiunto a piccoli pezzetti. Continuate ad impastare fino a che tutto non sia ben amalgamato.
Date al composto una forma rotonda e trasferitelo in una ciotola, fateci un taglio a croce e copritelo con della pellicola, lasciatelo riposare in un luogo lontano da correnti d’aria. Per questa fase ci vorranno diverse ore, tutto dipende dalla temperatura che avete in casa. Di solito dalle 6 alle 8 ore, per regolarvi, il composto deve raddoppiare. Di solito io inizio la mattina presto ma se iniziate la sera mettete poi il composto nel frigo a lievitare. Prima di usarlo lasciatelo ambientare.
Prima di riprendere la pasta tagliate a piccoli cubetti le mele e conditele con il succo di limone e lo zucchero e lasciatele nella ciotola.
Stendete il vostro impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato formando un rettamgolo che taglierete a metà
Pennelate la superficie di ogni striscia con confettura poi aggiungete le mele. Arrotolate formando dei filoncini. Intrecciate le due parti formando una treccia, poi con un coltello affilato incidete le parti sopra aprendo così i filoncini..
Rivestite una leccarda con carta forno e posizionate la treccia al centro o di traverso se è lunga. Mettete in forno spento a lievitare ancora. Se avete la funzione solo luce accesa usatela, agevolerà questa operazione. La treccia dovrà raddoppiare di volume.
Prima di infornare spennelate la superficie con il tuorlo sbattuto con il latte. Fate cuocere a forno già caldo a 180° per circa 45 minuti, anche quì regolatevi sempre con il vostro forno . Sarà cotta quando avrà assunto un bel colore dorato.
Lasciatele poi raffreddare e prima di servirla spolveratela con dello zucchero a velo.
Al prossimo dolce.
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando Il ricettario delle vergare Ti aspetto ….Ivana
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette
Dosi variate per porzioni