Questa Torta tramezzino regalo è una bella idea da preparare per Natale o per la vigilia, dato che non contiene salumi. E’ una ricetta molto sfiziosa, facile da fare e si prepara senza cuocere nulla, bella da vedere e di grande effetto. Potete farcirla con quello che avete in casa usando maionese o anche del formaggio spalmabile; ecco la mia versione.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni8
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Torta tramezzino regalo
Strumenti Ricetta Torta tramezzino
Passaggi Torta tramezzino regalo
Come preparare la torta
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti necessari, iniziate tritando le olive verdi grossolanamente e tenetele da una parte.
Tagliate a metà le olive neri e tenetele da una parte.
In una ciotola versate 3 cucchiai di maionese e aggiungete l’insalatina sott’aceto scolata molto bene dall’aceto. Amalgamate bene , se vi piace aggiungete un pizzico di pepe.
Lavate e asciugate bene la rucola, vanno bene anche delle foglie d’insalata, che una volta asciugata taglierete a fili sottili.
Aprite la confezione di pane per tramezzini senza bordo e prendetene una fetta, appoggiatela su un tagliere spalmate la superficie con la ciotola contenente la giardiniera, (insalatina sotto aceto), mettete le olive nere tagliate e coprite con una seconda fetta.
Ora prendete la ciotola con le olive verdi tritate e mischiatele alla maionese e ricoprite la seconda fetta di pane con questa salsa, unite anche l’insalata tagliata grossolanamente.
Se vi piace potete aggiungere anche delle alici sott’olio e dei capperi sminuzzati. Coprite con fetta di pane.
E’ il momento di aggiungere la salsa al tonno , proseguite fino a finire tutti gli ingredienti.
Ora non vi resta che infiocchettare il tutto con delle strisce di carote ottenute con la mandolina. Per il fiocco unite le estremità con della maionese e procedete formando il fiocco come fosse un pacchetto. Mettete in frigo fino al momento di servirlo a tavola.
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando Il ricettario delle vergare Ti aspetto ….Ivana
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette