Prova questa Torta con uva nera un dolce dal sapore tipico autunnale, con una glassa allo yogurt e addolcita con uva rossa arrostita, aromatizzata con i semi di finocchio una vera delizia che piacerà sicuramente a tutti. Da presentare a fine pasto o a merenda , io per questo dolce ho usato l’uva senza semi che piace di più ai bimbi.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti Torta con uva nera
- 130 gfarina 00
- 30 gfecola di patate
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
- 50 gmandorle (o farina di mandorle)
- 160 gzucchero
- 140 mlolio extravergine d’oliva
- 1 bustinavanillina (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- 125 gyogurt greco
Per guarnire
- 200 guva nera (o uva fragola)
- 1 cucchiainosemi di finocchio
- 1 cucchiaio da tavolaolio extravergine d’oliva
Per la glassa
- 2 cucchiaiyogurt greco
- 120 gzucchero a velo
Preparazione Torta con uva nera
Per la preparazione di questa deliziosa Torta con uva nera lavate e asciugate l’uva , trasferitela in una teglia rivestita di carta forno, aggiungete un filo d’olio e cospargete i semi di finocchio sugli acini. Infornate a forno già caldo a 200° per 15 minuti.
Una volta pronta tiratela fuori e lasciate raffreddare.
Preparate ora l’impasto. In una ciotola montate con l’aiuto delle fruste elettriche le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro.
Versate a filo l’olio, continuando sempre a girare, ora è il turno delle farine setacciate con il lievito, aggiungete anche la farina di mandorle. Se non l’avete frullate finemente le mandorle.
Una volta tutto bene amalgamato versate lo yogurt e frullate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.
Rivestite con carta forno uno stampo a cerniera di cm 20 e riempitelo con il composto.
Infornate a forno già caldo a 175° per 35/40 minuti, regolatevi sempre con il vostro forno, fate la prova stecchino prima di sfornarla.
Mentre la torta cuoce preparate la glassa mescolando in una ciotola con una frusta a mano lo zucchero a velo con due cucchiai di yogurt greco.
Una volta fredda la torta potete glassarla come più vi piace , lasciatela asciugare per un paio di minuti poi al centro posizionate l’uva arrostita e servitela a tavola.
Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati sulle nuove proposte, venite a trovarmi nella mia pagina Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lasciate il vostro LIKE!!! Vi aspetto ….Ivana
CONSIGLIO
Per l’uva io ho usato quella senza semi .