Ecco pronta la torta al caffè e cioccolato, un dolce perfetto da inzuppare nel cappuccino la mattina. Si prepara in pochissimo tempo e con pochi e semplici ingredienti che quasi tutti hanno in casa. È un dolce profumato e sfizioso, che piacerà a tutti. V lascio altre idee tutte da provare.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzionistampo da 24
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Torta al caffè e cioccolato
Strumenti
Passaggi Torta al caffè e cioccolato
Come preparare la torta al caffè e cioccolato
La prima cosa da fare è preparare il caffè, che deve essere freddo o tiepido. Dato che ne servono solo 100 g, prendetelo la mattina quando preparate il vostro caffè per la colazione.
Dividete i rossi dagli albumi. In una ciotola montate a neve gli albumi, in un’altra montate i tuorli con lo zucchero.
Aggiungete l’olio di semi nella ciotola dei tuorli, versate il caffè freddo e mescolate bene. Unite ora la farina, il cacao amaro setacciato e il lievito per dolci. Girate fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
E’ il momento di aggiungere gli albumi montati un po’ alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Oliate e infarinate una tortiera o rivestitela con carta forno. Io, non avendo a disposizione uno stampo piccolo, ho usato uno stampo di cm 26 e la mia torta al caffè e cioccolato è rimasta bassa.
Infornate a forno già caldo a 180° C per circa 40/45 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare. Prima di servire la vostra torta al caffè e cioccolato
spolveratela con zucchero a velo.
Se ti fa piacere, seguimi anche su Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lascia il tuo mi piace. Ti aspetto, Ivana.
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest.
Se questa ricetta ti è piaciuta, clicca le stelline che trovi qui sotto; per dare il massimo, clicca direttamente l’ultima stellina. La tua valutazione è molto importante per me. Grazie.
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette.
Dosi variate per porzioni