Quando ti regalano una cassetta di mirtilli, oltre che mangiarli freschi in ogni modo , nella macedonia o in coppette con la panna , preparo anche dei dolcetti come questi Muffin ai mirtilli freschi ideali per la colazione o la merenda. Sono molto soffici e golosi ma sopratutto molto ma molto facili da preparare. Vediamo allora come farli.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi Muffin ai mirtilli freschi
Come preparare i muffin ai mirtilli
Lavate delicatamente i mirtilli, metteteli poi ad asciugare in un vassoio ricoperto di carta assorbente da cucina, lasciandoli larghi. Mettete in una ciotola il burro (che deve essere morbido) lo zucchero e la grattatura del limone, possibilmente biologico, e con delle fruste elettriche girate a bassa velocità, potete usare anche una forchetta o una frusta a mano.
Appena il burro sarà diventato una crema, aggiungete l’uovo ed il latte , frullate ancora a bassa velocità se usate le fruste elettriche.
Aggiungete il pizzico di sale, la farina setacciata con il lievito e amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate una parte dei mirtilli nel composto e girate con una paletta o un cucchiao di legno, delicatamente.
Prendete ora uno stampo per muffins o dei pirottini di carta o in silicone e versate un po’ di composto in ogni pirottino al massimo per metà.
Aggiungete sopra i mirtilli restanti e infornate a forno preriscaldato a 170° e lasciate cuocere per circa 25-30 minuti, regolatevi sempre con il vostro forno. Fate la prova stecchino per verificare la cottura prima di sfornarli.
Una volta freddi spolverateli con dello zucchero a velo.
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando Il ricettario delle vergare Ti aspetto ….Ivana
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette
Dosi variate per porzioni