Dovete proprio provarle queste Frittelle dolci di polenta sono una vera delizia. E’ un dolce praticamente del riciclo da preparare con la polenta avanzata della sera . Questa è una di quelle ricette che mi riporta indietro nel tempo, quando mia nonna le preparava durante l’inverno. Nella mia infanzia la polenta era un piatto che si preparava molto spesso specialmente alla sera e quindi anche le frittelle , che ci piacevano un sacco. Era tutto molto semplice tutto veniva fatto a occhio senza l’uso della bilancia e il risultato era sempre perfetto. Oggi se non si hanno tutti i pesi la ricetta non viene , allora seguite i mei consigli ed avrete delle frittelle favolose.
Provate anche questi dolcetti tipici di carnevale vi lascio i titolo sotto basta cliccare e vi porteranno alla ricetta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Ore
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti Frittelle dolci di polenta
Strumenti Frittelle dolci di polenta
Passaggi Frittelle dolci di polenta
Come fare le frittelle
Per prima cosa sciogliete il lievito di birra in una ciotolina con il latte.. Pendete la polenta avanzata della sera prima e schiacciatela con una forchetta molto bene,
Unite l’uovo, lo zucchero, il lievito sciolto , la grattatura della buccia di un limone e per chi lo vuole anche un cucchiaio di rum o grappa o altro liquore secco. Iniziate ad impastare con un cucchiaio o anche usando le fruste elettriche quelle però per impasti. Continuando ad impastare versate la farina . Dovrete ottenere un impasto omogeneo e morbido.
Coprite con della pellicola trasparente e lasciate riposare in un un luogo caldo fino al raddoppio. Per il mio impasto sono occorsi circa 2 ore e 30 minuti.
Mettete l’olio di semi di girasole in una padella e quando sarà arrivato a temperatura ( verificatelo usando uno stecco di legno, se alla basa vedrete delle piccole bollicine allora l’olio è pronto). Quindi prendete una piccola parte con un cucchiaio e tuffatela nell’olio. Se avete l’attrezzino per fare le palline di gelato allora usate quello sarà molto più facile avere delle frittelle tutte uguali. Mettete poche frittelle per volta e lasciate friggere per 5-6 minuti, fino a doratura.
Quando sono ben cotte scolate, mettetele su carta assorbente e poi passatele nello zucchero semolato. Servitele calde ma sono buone anche fredde.
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lascia il tuo mi pace. Ti aspetto ….Ivana
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette