Ciao, oggi ti invito a provare la Crostata morbida al cacao e crema. E’ un dolce molto facile e veloce da preparare ed è perfetto per tutte le occasioni. Si tratta di una crostata morbida al cacao preparata con uno stampo furbo, farcita poi con crema pasticcera e decorata con pinoli tostati. Una volta realizzata la base potete farcirla anche con la frutta come fragole, pesche, kiwi o altro tipo di frutta a tuo piacimento . Di seguito ti lascio altre idee tutte da provare.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8/10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Crostata morbida al cacao e crema
Per la crema
Strumenti
Passaggi Crostata morbida al cacao e crema
Come realizzare la Crostata morbida al cacao e crema
Per prima cosa preparate l’impasto per la base. Rompete le uova in una ciotola o nella planetaria, aggiungete lo zucchero e iniziate a montare fino ad ottenere un composto leggero e spumoso.
Aggiungete a filo l’olio di semi, continuando sempre a frullare, abbassando la velocità delle fruste. Unite anche il latte.
Versate poco alla volta la farina setacciata con il lievito e appena finito con la farina unite anche il cacao amaro sempre setacciato. Incorporate bene tutti gli ingredienti continuando a frullare, in modo da ottenere un composto liscio e senza grumi.
Versate l’impasto all’interno di uno stampo furbo per crostate del diametro di 30 centimetri, unto e infarinato. Livellate bene il composto quindi infornate a forno già caldo a 170° e lasciate cuocere per circa 30 minuti. Regolatevi sempre con il vostro forno.
Mentre la base cuoce preparare la crema pasticcera. La ricetta la trovate cliccando –> Crema pasticcera
Sfornate la base al cacao e lasciatela intiepidire poi passatela in un piatto. A questo punto se volete potete bagnarla con del latte o con poca acqua e zucchero, io l’ho lasciata così senza bagnarla.
Versate la crema sul fondo della torta, livellatela bene, poi formate la classica griglia realizzando delle diagonali incrociate e i bordi.
Tostate i pinoli leggermente e una volta freddi versateli negli scacchi formati con la crema. Lasciate raffreddare bene il tutto e servitela a tavola.
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lascia il tuo mi pace. Ti aspetto ….Ivana
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca le stelline che trovi qui sotto, per dare il massimo clicca direttamente l’ultima stellina. La tua valutazione è molto importante per me. Grazie.
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette
Dosi variate per porzioni