Oggi ho preparato questa deliziosa ” Crema di carote e piselli” , amo le zuppe e la sera le preferisco a qualsiasi altro piatto. Di solito le creme o le vellutate le presento con dei crostini di pane aromatizzato con del rosmarino che rendono questo piatto ancora più gustoso. Questa crema è ideale nelle fredde sere invernali ma io non resisto e anche se ancora le giornate sono miti la preparo molto volentieri. Vediamo allora come prepararla.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Crema di carote e piselli
Strumenti
Passaggi Crema di carote e piselli
Come si prepara
Per prima cosa sbucciate le carote, lavatele e tagliatele in piccoli pezzetti . Sbucciate anche la cipolla e sminuzzatela finemente.
Versate in una casseruola l’olio e fate soffriggere leggermente la cipolla, aggiungete poi le carote e coprite il tutto con il brodo o acqua con del dado.
Lasciate cuocere per circa 15 minuti dopo di che frullate il tutto con un minipimer , aggiungete ora i piselli e continuate la cottura fino a che questi non risultino cotti.
Se dovesse servire, aggiungete altro brodo ma non troppo, la crema deve rimanere abbastanza densa.
Preparate ora anche i crostini , tagliate il pane a cubetti facendo in modo che siano più o meno delle stesse dimensioni. Insaporite con un pizzico di sale , pepe e del rosmarino tritato.
Adagiate i cubetti di pane in una placca rivestita di carta forno e cuoceteli in forno a 200° per 10 minuti girando a metà cottura.
Se non volte accendere il forno soffriggeteli leggermente in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine, girateli spesso lasciandoli dorare da tutti i lati.
Servite la crema di carote e piselli accompagnata con i crostini e se vi piace con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando Il ricettario delle vergare Ti aspetto ….Ivana
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette