Biscotti mele e uvetta

Quando preparerai questi Biscotti mele e uvetta il profumo invaderà non solo la tua cucina ma tutta la casa. Questi biscotti sono davvero leggeri e facili da preparare, perfetti per la colazione o la merenda di tutti i giorni. E’ una ricetta che richiede pochi ingredienti e pochi passaggi. Siete pronti ad impastare? Allora procediamo.

Ecco altre idee per un dolce per la colazione con le mele e non:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzionia secondo della grandezza a me ne sono venuti 20
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti Biscotti mele e uvetta

Per i Biscotti mele e uvetta serve:

100 g farina 00
60 g burro (a temperatura ambiente)
60 g zucchero
2 mele (piccole o 1 grande)
50 g fecola di patate
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
30 g uvetta
1 uovo
1 pizzico cannella in polvere

Strumenti

Passaggi Biscotti mele e uvetta

Come preparare i Biscotti mele e uvetta

Per iniziare la preparazione di questi biscotti mettete a bagno con acqua calda l’uvetta e dovete aspettare che il burro sia abbastanza morbido, quindi vi consiglio di tirarlo fuori dal vostro frigorifero per tempo. Una volta accertato che il burro è abbastanza morbido, montatelo con lo zucchero in una ciotola usando delle fruste elettriche.

Biscotti mele e uvetta

Unite l’uovo al burro e continuate a frullare, aggiungete la farina setacciata, poco alla volta, la fecola di patate ed il lievito. Continuate ad amalgamare tutti gli ingredienti.

Tagliate a piccoli cubetti la mela e tuffatela dentro con un pizzico di cannella (facoltativa) poi scolate e asciugate l’uvetta e giù dentro al composto. Girate ora con una paletta.

Foderate una teglia con della carta forno e con un cucchiaio prendete un po del composto e posizionate sulla teglia distanziando le palline tra di loro. Io ho usato lo sporziona gelato.

Infornate a forno già caldo a 170° e lasciate cuocere i Biscotti mele e uvetta per circa 20/25 minuti regolatevi sempre con il vostro forno. La durata dipende anche anche dalla grandezza dei biscotti.

Una volta cotti lasciateli raffreddare prima di trasferirli su un piatto da portata. Spolverateli con dello zucchero a velo e serviteli subito.

Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando  Il ricettario delle vergare  e lascia il tuo mi pace. Ti aspetto ….Ivana

Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest

Se questa ricetta ti è piaciuta clicca le stelline che trovi qui sotto, per dare il massimo clicca direttamente l’ultima stellina. La tua valutazione è molto importante per me. Grazie.

Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.