Radicchio al forno (contorno facile e veloce)

Il Radicchio al forno è un contorno semplice e molto facile da preparare. Un piatto economico e leggero, da abbinare a qualsiasi secondo, sia di carne che di pesce. Ne esistono diverse varietà e tutte possono essere usate per questo piatto. Io oggi ho usato quello tondo di Chioggia, mio marito me lo aveva raccolto stamattina, ma voi potete usare anche quello trevigiano più lungo. Vediamo allora come prepararlo.

Radicchio al forno
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 2 cespiradicchio
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • 2 pizzichisale
  • q.b.pepe
  • prezzemolo tritato
  • 2 cucchiaiaceto di vino bianco

Preparazione Radicchio al forno

  1. Radicchio al forno

    Preparare il Radicchio al forno vi assicuro è davvero molto facile anche per chi non sa proprio cucinare. Il radicchio è ottimo mangiato crudo e nelle insalate, è una verdura molto versatile, da usare anche nelle torte salate, dal sapore amarognolo che è la sua caratteristica, ma con la cottura si attenua.

  2. Tagliate il radicchio a spicchi in più parti, possibilmente uguali e lavatelo sotto acqua corrente.

  3. Adagiate il radicchio in una teglia o pirofila uno a fianco all’altro, senza sovrapporli.

  4. Aggiungete un filo d’olio su ogni parte, un pizzico di sale e pepe e spruzzateci anche dell’aceto.

  5. Coprite la teglia con carta d’alluminio chiudendo bene la carta intorno ai bordi della teglia ed infornate a forno già caldo a 180° per 25/30 minuti.

  6. Una volta passato il tempo togliete la teglia dal forno, passate i pezzi di radicchio in un piatto da portata, conditeli con un trito di prezzemolo fresco e un filo d’olio extra vergine.

  7. Se vi piace potete condirli , una volta usciti dal forno, con dell’aceto balsamico.

  8. Se dovesse avanzare potete mantenerlo in frigo in un contenitore a chiusura ermetica.

  9. Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati sulle nuove proposte, venite a trovarmi nella mia pagina Facebook cliccando  Il ricettario delle vergare e lasciate il vostro LIKE!!!  Vi aspetto ….Ivana

  10. Potete anche richiedere di abilitare le notifiche così vi arriveranno direttamente nel vostro cellulare

  11. Se volete potete seguirmi anche su Instagram   e  su   Pinterest

    Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.