Le girelle di Tania…devo proprio ringraziare la mia amica Ucraina, per avermi dato questa ricetta che lei preparava sempre ai suoi figli per merenda. La pasta, come leggerete dopo, non contiene zucchero, ma vi assicuro, una volta assaggiate, non lo noterete proprio. Sono buone buone e una volta fatte ce le siamo mangiate in un baleno.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta
- 250 gBurro
- 170 gRicotta
- 2rossi d’uovo
- 2 bicchieriFarina 00
- 1 cucchiainolievito per dolci
- 1 bustinaVanillina
Per la farcitura
- 2Albumi
- 1 bicchieredi zucchero
- 300 gGherigli di noci
Preparazione per Le girelle di Tania
Iniziate preparando la pasta.
Mettete il burro a pezzi in una ciotola o nella planetaria.
Frullate fino ad ottenere una crema, aggiungete uno alla volta i rossi d’uovo e la ricotta, dopo di che versate a pioggia la farina setacciata con il lievito e la vanillina, amalgamate bene.
L’impasto dovrà risultare morbido, fate un panetto e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.
Mentre la pasta riposa montate gli albumi a neve con lo zucchero.
Tritate grossolanamente le noci.
Riprendete la pasta, stendetela con il mattarello formando un rettangolo di cm 35 x 50, spalmate sopra al rettangolo l’albume montato e aggiungete le noci tritate.
Arrotolate la pasta dalla parte più lunga, dopo di che tagliatela a rotelle larghe un dito.
Disponetele su placca rivestita di carta forno, distanziandole tra di loro.
Infornate a forno già caldo a 180° per 35 minuti o fino a che le girelle non avranno preso un colorito dorato.
Lasciatele raffreddare e servitele a tavola.
Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati sulle nuove proposte venite a trovarmi nella mia pagina Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lasciate il vostro LIKE!!! Vi aspetto.
Potete anche richiedere di abilitare le notifiche così vi arriveranno direttamente nel vostro cellulare ….Ivana
Se volete potete seguirmi anche su Instagram e su Pinterest
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette