Fusilli con le melanzane e carciofi

 FUSILLI CON LE MELANZANE E CARCIOFI

Non so voi ma io non pianifico mai  il pranzo, nel senso che non dico oggi per  pranzo faccio questo o quello. Una volta entrata in cucina apro il frigo e controllo quello che ho a disposizione, le verdure che la mattina sono state raccolte, e decido il condimento della pasta in base a quello che si deve consumare. Oggi, per esempio, mio marito arriva in cucina con i primi carciofi raccolti.  L’idea che mi viene  è di cuocerli in padella con le patate per la cena e di usarne alcuni per il sugo. Avevo una melanzana comperata, ed ecco in pochi minuti pronto un sughetto  leggero, a base di verdure. A volte  anche con poco si può ottenere un primo piatto gustoso e leggero.

Fusilli con le melanzane e carciofi
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 360 g fusilli
  • 10 pomodorini
  • 3 carciofi
  • 1 melanzana
  • 1 cipollotto
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • pizzico di peperoncino (facoltativo)
  • Olio extravergine d'oliva
  • sale – pepe

Preparazione

  1. pasta alle verdure

    FUSILLI CON LE MELANZANE E CARCIOFI

    Per realizzare i Fusilli con le melanzane e carciofi iniziate pulendo le verdure e, dato che per la preparazione del sugo ci vuole davvero poco tempo , mettete sul fuco anche l’acqua per cuocere poi la pasta.

  2. Pulite i carciofi, togliendo le foglie esterne più dure, tagliateli poi in 6 spicchi.

  3. Sciacquateli, e metteteli a bagno in una ciotola con acqua e qualche goccia di limone.

  4. Prendete ora la melanzana tagliatela prima a fette e poi a cubetti , salateli leggermente.

  5. Prendete il  cipollotto togliete le foglie esterne che di solito sono più dure, lavatelo,   tagliatelo  a metà e poi a fettine piuttosto sottili.

  6. Scaldate 3  cucchiai di olio in una padella, versate il cipollotto , le melanzane, gli spicchi di carciofi e fate rosolare ed insaporire per un paio di minuti.

  7. Aggiungete ora la curcuma e i pomodorini tagliati a pezzetti, aggiungete un pizzico di sale , di peperoncino o di pepe e coprite la padella con un coperchio. Lasciate cuocere a fuoco basso, girando di tanto in tanto.

  8. Versate la pasta nell’acqua bollente, scolatela leggermente al dente e aggiungetela nella padella con il sugo.Versateci anche un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta.

  9. Saltate i Fusilli con le melanzane e carciofi per qualche minuto aggiungendo un trito di prezzemolo fresco tagliato al momento.

  10. Non resta che servirla in tavola, buon appetito.

  11. Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati sulle nuove proposte venite a trovarmi nella mia pagina Facebook cliccando  Il ricettario delle vergare  e lasciate il vostro LIKE!!!  Vi aspetto

  12. Potete anche richiedere di abilitare le notifiche così vi arriveranno direttamente nel vostro cellulare ….Ivana.

  13. Se volete potete seguirmi anche su Instagram   e  su   Pinterest

    Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.