Quando il freddo si fa sentire è il momento perfetto per preparare zuppe , vellutate , minestre come questa Crema di topinambur e pancetta . Raccolti i tuberi la mattina , in men che non si dica ecco pronta in tavola una fumante crema. Se siete amanti di questi primi , provatela e per renderla ancora più gustosa servitela con delle fette di pancetta croccante.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gtopinambur
- 200 gpatate
- 1porro
- q.b.brodo vegetale
- olio extravergine d’oliva
- 100 gpancetta (tesa)
- sale
- pepe
- erba cipollina
Preparazione Crema di topinambur e pancetta
Per preparare la Crema di topinambur e pancetta iniziate sbucciando le patate e i topinambur e tagliateli poi a piccoli tocchetti.
Tagliate il porro a fettine, utilizzate solo la parte bianca, e fatelo rosolare leggermente in una casseruola con poco olio evo.
Aggiungete le patate e il topinambur , mescolate per alcuni minuti poi coprite con del brodo vegetale caldo, o acqua e dado.
Cuocete per 30 minuti, aggiungete acqua se dovesse servire, aggiustate di sale.
Assaggiate e se i tuberi sono cotti frullate il tutto con un Minipimer fino ad ottenere una crema omogenea e liscia.
Continuate la cottura ancora per 10 minuti per far addensare ancora la crema.
Mettete in una padella antiaderente le fettine di pancetta tagliate a metà e lasciatele rosolare a fuoco medio fino a quando diventerà croccante e dorata
Versate la Crema di topinambur e pancetta nelle ciotole e decorate con un trito di erba cipollina , pepe e la pancetta croccante.
Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati sulle nuove proposte, venite a trovarmi nella mia pagina Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lasciate il vostro LIKE!!! Vi aspetto ….Ivana
Potete anche richiedere di abilitare le notifiche così vi arriveranno direttamente nel vostro cellulare.