Ciambella con gocce di cioccolato e noci

CIAMBELLA CON GOCCE DI CIOCCOLATO E NOCI
Per la colazione non posso presentare sempre i soliti dolci, quindi devo cercare sempre di presentare dolci nuovi. Ho preparato questa Ciambella con gocce di cioccolato e noci improvvisando con quello che avevo. Naturalmente le noci non possono mai mancare , io adoro questa frutta secca, anche perché ho diverse piante e la raccolta quest’anno è andata benissimo. Provatela anche voi vi piacerà tantissimo.

Ciambella con gocce di cioccolato e noci
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 3uova
  • 200 gzucchero
  • 130 gOlio di semi di girasole
  • 50 grum
  • 250 gfarina 00
  • 50 glatte
  • 30 gsucco di 1 arancia
  • scorza grattugiata di 1 arancia
  • 1 bustinalievito per dolci
  • 3uova
  • 2 cucchiaigocce di cioccolato
  • 50 gnoci sgusciate

Per la teglia

  • noce di burro
  • q.b.farina

Strumenti

  • frullatore
  • Tortiera con buco 26 cm

Come preparare la Ciambella con gocce di cioccolato e noci

  1. Ciambella con gocce di cioccolato e noci

    Per preparare questa Ciambella con gocce di cioccolato e noci mettete in una ciotola, o nella planetaria, le uova con lo zucchero.

    Frullate fino a che non avrete un composto spumoso.

    Versate ora i liquidi e, abbassando la velocità, continuate a frullare.

    Setacciate la farina con il lievito e aggiungetelo al composto continuando ad impastare.

    Versate le gocce di cioccolato e le noci spezzettate, lasciatevene un po per guarnire la torta..

    Amalgamate il tutto con una spatola di legno o in silicone.

    Imburrate o oliate una tortiera e infarinatela.

    Versate ora dentro il composto, aggiungete sopra le gocce e le noci che avete tenuto da parte.

    Infornate a 180° per 45 minuti.

    Fate la prova stecchino prima di sfornarla.

    Fatela raffreddare e prima di servirla spolveratela con dello zucchero a velo.

    Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati sulle nuove proposte, venite a trovarmi nella mia pagina Facebook cliccando  Il ricettario delle vergare e lasciate il vostro LIKE!!!  Vi aspetto.

    Se volete potete seguirmi anche su Instagram  e  su  Pinterest
    Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.