I cappelletti fatti a casa, cotti in brodo di cappone, tacchino con l’aggiunta di un pezzo di vaccina, è un piatto tipico del giorno di Natale. La pasta viene fatta a mano e tirata con il mattarello. Mi ritorna in mente quando ero piccola, si iniziava il giorno prima a prepararli, io e mia sorella passavamo ore insieme alla mamma a farcire e chiudere i cappelletti. Uno a fianco all’altro, come soldatini, venivano posati su dei vassoi coperti con degli strofinacci, poi messi sopra la credenza in attesa di essere tuffati nel buon brodo il giorno di Natale. E’ una tradizione che non verrà dimenticata, ma continuerà fino a che ci sarà la voglia di impastare a mano.
Cappelletti fatti a casa.
Ingredienti per la pasta:
3 uova
350 g di farina 00 di grano tenero (sarebbe indicata la farina di grano duro o di semola , ma per poter lavorare bene i cappelletti la farina 00 è più morbida )
un pizzico di sale
un cucchiaio di vino bianco
1 cucchiaino di olio
Per i cappelletti:
Per il ripieno ci sono due scuole di pensiero per preparare il ripieno, quello che viene cotto e l’altro preparato a crudo che è quello che vi propongo io,
400 g di carne mista (vitello – maiale – petto di pollo – mortadella )
1 uovo
100 g di parmigiano grattugiato
noce moscata grattugiata
Limone (grattatura poca)
sale – pepe
Procedimento:
Incominciamo col versare la farina sulla tavola e formate una fontana (a mo di vulcano ) e una volta rotte le uova versatele dentro con un pizzico di sale , il vino e l’olio.
Poi con l’aiuto di una forchetta (o se volete anche con le dita) sbattete le uova e incorporate piano piano la farina.
Incominciate ad impastare (questa operazione può durare anche 10/15 minuti ) fino a che non si ottiene un impasto liscio e sodo,. Infarinate di tanto in tanto le mani e la spianatoia per evitare che la pasta si appiccichi. (Più si lavora la pasta più sarà facile stenderla).
A questo punto fate una palla chiudetela con una pellicola trasparente e mettete a riposare in frigo per circa 30 minuti.
Nel frattempo prepariamo l’impasto.
Prendete la carne, (potrete farvela macinare dal vostro macellaio di fiducia ), mettetela in una ciotola aggiungete l’uovo, il formaggio, la grattatura del limone e della noce moscata, sale e pepe.
Mescolatela bene e tenetela da una parte.
Riprendete la pasta che stazionava in frigo e cominciate a stenderla con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile.
Con la rotella tagliate dei quadrati di 4 cm circa.
Mettiete al centro del quadrato una piccola porzione di carne.
Chiudete poi a triangolo facendo una leggera pressione in modo da sigillare bene i bordi.
Sovrapponete le due estremità del triangolo ed ecco formati i nostri cappelletti fatti in casa.
Dopo ore di lavoro i cappelletti fatti a casa sono pronti per essere immersi nell’ottimo brodo che avrete preparato.
Un primo piatto davvero ottimo, un solo piatto non può bastare parola mia ….Ivana.
Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati sulle nuove proposte venite a trovarmi nella mia pagina Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lasciate il vostro LIKE!!! Vi aspetto ….Ivana.
Complimenti per la ricetta!! sono strepitosi e spiegata benissimo… grazie.
Grazie sei gentilissima