Le giornate sono brevi e la sera il freddo si fa sentire anche dopo una giornata di sole, ecco perché la sera preparo sempre piatti caldi come questo Brodo di pollo con zenzero e verdurine, una zuppa calda con l’aggiunta di riso che riscalda lo stomaco.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti per il brodo
- 1pollo
- 2 lacqua
- 2 costesedano
- 2carote
- 1cipolla
- 1 spicchioaglio
- zenzero fresco (5 cm)
- 5 ramettiprezzemolo
- 10 gpepe in grani
- q.b.sale grosso
- 1limone (non trattato)
Per la minestra
- 70 griso
- 180 gpiselli surgelati
- 40 gspinacini
- 60 gparmigiano Reggiano DOP
- 2carote
Preparazione Brodo di pollo con zenzero e verdurine
Per la preparazione del Brodo di pollo con zenzero e verdurine per poi preparare una calda minestra, lavate e asciugate il pollo, eliminate la pelle e il grasso che trovate , potete anche tagliarlo a pezzi per facilitare questa operazione.
Tagliate poi il sedano a pezzi grossi, pelate lo zenzero, sbucciate il limone e tagliatelo a metà.
Pelate poi la cipolla la carota e anche l’aglio, nella cipolla aggiungete due chiodi di garofano, se vi piace, unite il pepe in grani, legate con uno filo i rametti di prezzemolo e versate il tutto in una pentola (pollo e verdure) coprite con l’acqua e portate a bollore.
Eliminate la schiuma che si formerà sulla superficie con una schiumarola man mano che verrà a galla.
Abbassate la fiamma e fate cuocere per 90 minuti o fino a che il pollo sia cotto.
Filtrate il brodo e trasferitelo in una pentola pulita, riportate a bollore, aggiungete le carote tagliate a piccoli quadretti, i piselli e continuate la cottura per altri 15 minuti.
Aggiungete ora il riso o anche la pasta formato risoni e lasciate cuocere.
Quando il riso o la pastina è cotta, aggiungete gli spinacini e spegnete la fiamma.
Servite in ciotole con abbondante parmigiano.
Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati sulle nuove proposte, venite a trovarmi nella mia pagina Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lasciate il vostro LIKE!!! Vi aspetto ….Ivana
Potete anche richiedere di abilitare le notifiche così vi arriveranno direttamente nel vostro cellulare