Questa torta salata con patate e speck, è nel mio “repertorio” da diversi anni. L’ho presa direttamente dalla confezione della pasta sfoglia, e devo dirvi che all’epoca mi incuriosì questo abbinamento. In effetti ebbe subito successo e continua ad averne tutt’oggi.
Torta salata con patate e speck
Ingredienti
Una confezione di pasta sfoglia da 500 grammi
400 grammi di patate
150 grammi di fontina
8 fette di speck
olio d’oliva
paprika dolce
salvia
sale
pepe
Un po’ di latte per spennellare
Ho usato la pasta sfoglia surgelata, quella da stendere. Se preferite usare la pasta sfoglia già stesa, vi occorreranno due rotoli, di quella rettangolare. Se poi volete cimentarvi e realizzarla voi, qui trovate la ricetta. (Io l’ho provata ed è stata una grande soddisfazione riuscire a realizzarla!)
Lavate e sbucciate le patate. Tagliatele a dadini. In una padella versate un po’ d’olio e la salvia tritata (io ho usato quella secca), unite le patate. Salate e pepate e lasciatele rosolare per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Dopo aver scongelato la pasta sfoglia, infarinate la spianatoia e stendete il primo panetto da 250 grammi mantenendo la forma rettangolare. Foderate una teglia rettangolare (io ne ho usata una di cm 25×35), con la prima sfoglia. Distribuite una accanto all’altra le fettine di speck, unite le patate e livellate con una spatola. Aggiungete la fontina tagliata a cubetti. Stendete il secondo panetto e ricoprite la torta salata con l’altro rettangolo che avrete ottenuto. Fate aderire bene i bordi, ripiegandoli entrambe su sé stessi.
Spennellate la superficie con del latte e spolverizzate con un po’ di paprika dolce. Con la punta di un coltello praticate dei taglietti sulla sfoglia superiore e infornate per 30-35 minuti a 180° (regolatevi in base al vostro forno). Questa torta salata si gusta tiepida. Buon appetito!
Vieni a trovarmi su facebook e diventa mio fan!
Questa foto mette fame!
😀