Come nasce la mia ricetta di riso basmati con fiori di zucca e zucchine? Da un sms. Si da un sms della mia amica Anna. “Ho i fiori di zucca, te li porto!” Come li preparo mi son detta? E se li facessi con il riso basmati? Allora mettiamoci all’opera! In corso d’opera ho cercato un altro pizzico d’ispirazione e l’ho trovata in questa ricetta 😀 Infine il risultato è stato un piatto gustoso a base di verdure. Da rifare sicuramente 😀
Riso basmati con fiori di zucca e zucchine
Ingredienti per 4 porzioni:
300 grammi di riso basmati
2 zucchine medie
una carota
12 fiori di zucca
mezza cipolla
salsa di soia o sale fino
curry
brodo vegetale (un paio di mestoli circa)
olio d’oliva
Per la cottura del riso basmati occorre pochissima acqua. La proporzione è di circa un bicchiere di riso e un bicchiere e mezzo di acqua. In ogni caso il livello dell’acqua dev’essere di poco superiore (un paio di dita), al riso. Questo accorgimento serve per preservarne il sapore e non disperderlo troppo in cottura. Quindi cuocete il riso. Trasferitelo in un piatto e lasciatelo riposare.
Lavate accuratamente le verdure, con particolare attenzione i fiori che nel calice possono nascondere qualche ospite indesiderato. Tagliate le zucchine a dadini, i fiori prima a metà per il lungo e poi a pezzetti. Tagliate la carota a strisce con l’ausilio del pelapatate.
In una padella versate un filo d’olio e fatevi soffriggere dolcemente la cipolla. Aggiungete la carota e fate insaporire un paio di minuti. Poi aggiungete le zucchine e un po’ di salsa di soia (o in alternativa aggiustate di sale). Lasciate cuocere per qualche minuto a fiamma vivace. Bagnate con un po’ di brodo. Aggiungete i fiori e lasciate cuocere il tutto per altri dieci minuti, bagnando se necessario con altro brodo. Unite un po’ di curry sciolto in una mezza tazzina di acqua calda e infine il riso. Fate saltare a fiamma vivace e servite. Buon appetito con il riso basmati con fiori di zucca e zucchine!
Vieni anche su facebook e su twitter e diventa mio fan 😀