Un po’ di tempo fa ho provato a realizzare i bagels con il lievito di birra. Ci erano piaciuti e mia figlia da allora ha insistito spesso affinchè replicassi la ricetta. Così mi sono decisa ed ho provato a realizzarla con la pasta madre. Eccovi il risultato: una sorta di paninetti ciambellosi e cicciotti 😛 Ho messo a punto una doppia tecnica per formarli, a voi la scelta. Io preferisco il primo tipo 😉
A fine articolo troverete le indicazioni per realizzare i bagels con il lievito di birra fresco.
Bagels
Ingredienti:
120 grammi di pasta madre
320 grammi di farina 0
160 grammi di acqua
un cucchiaio di miele
un cucchiaino di zucchero
un cucchiaino di sale
Per la bollitura:
acqua q.b. (circa due litri)
un cucchiaio di miele
un cucchaio di bicarbonato
Per la finitura:
semi di sesamo
semi di papavero
Seguite lo stesso ordine sia che impastiate a mano o sia che usiate un’impastatrice. Versate nella ciotola della planetaria l’acqua a temperatura ambiente e spezzettateci dentro la pasta madre (già rinfrescata e raddoppiata di volume). Aggiungete il miele e lo zucchero e azionate la macchina per mescolare il tutto. Unite la farina e il sale. Lavorate l’impasto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, che riporrete a lievitare al caldo fino al raddoppio. Una volta lievitato, rovesciatelo sulla spianatoia infarinata e dividetelo in pezzi da 50-60 grammi circa. Formate delle palline con i pezzi ottenuti.
Come vi ho accennato nell’introduzione io ho usato un doppio metodo per formare i bagels. Adesso ve li mostro entrambi nelle foto che seguono.
Primo metodo: Dopo aver formato le palline, praticate un foro al centro con le dita, semplicemente esercitando una pressione con pollice e indice. Cercate di allargare delicatamente il foro in modo che in cottura non si chiuda.
Secondo metodo: Dopo aver formato le palline, stendetele in piccoli cilindri e chiudeteli a cerchio, ottenendo dei taralli. Prima di sigillarli, bagnate le estremità con un goccio d’acqua, per far sì che in cottura non si aprino.
Dopo aver formato tutti i bagels portate a bollore l’acqua con il miele e il bicarbonato. Lessate i bagels per due minuti.
Scolateli e distribuite sopra i semi di sesamo e i semi di papavero. Fatelo quando sono ancora bagnati in modo che i semi si attacchino bene.
Disponete i bagels su una teglia con carta forno e infornateli in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti. Regolatevi comunque sempre in base alle caratteristiche del vostro forno. Dovranno avere un aspetto dorato.
Potete gustare i vostri bagels come preferite, farcendoli a piacere o consumandoli semplicemente al posto del pane.
Dosi per realizzare la ricetta con il lievito di birra: 400 grammi di farina 0, 200 grammi di acqua, 10 grammi di lievito di birra fresco. Il resto degli ingredienti resterà invariato. Ovviamente i tempi di lievitazione si ridurranno notevolmente rispetto alla realizzazione della ricetta con pasta madre.
Seguimi anche su Facebook, su Twitter e su Instagram! 😀