Le Ciliegie sciroppate sono una conserva semplice e veloce da preparare. Buonissime da gustare da sole e perfette per farcire cioccolati, guarnire dolci, le Zeppole di San Giuseppe, Gelato e quanto la fantasia suggerisce…
Ciliegie sciroppate – di Rosalba Vazzana
Ingredienti
- 500 gr di Ciliegie o Amarene senza nocciolo (Metodo per snocciolare le Ciliegie, clicca qui)
- 250 ml di Acqua
- 100 gr di Zucchero di Canna
Procedimento Tradizionale: Lavare le Ciliegie, quelle più indicate sono i duroni, perchè grandi, sode e polpose (oppure le Amarene) e farle asciugare sopra un canovaccio di cotone. Togliere il picciòlo, snocciolare le Ciliegie secondo il Metodo indicato precedentemente, pesare 500 gr di frutta e riporla dentro un grande vasetto di vetro sterilizzato, con capienza da 750 gr, oppure due più piccoli da almeno 350 gr ciascuno, avendo cura di riempire i vasetti fino a ¾ dal colmo del vasetto. Preparare lo Sciroppo, sciogliendo in una pentola lo Zucchero nell’Acqua, a fuoco bassissimo, cuocere per 5 minuti e far raffreddare. Versare lo Sciroppo sulle Ciliegie, badando che non si formino vuoti d’aria. Chiudere bene i vasetti di vetro e disporli all’interno di una pentola adeguatamente alta, con un canovaccio di cotone fra di loro, per non farli rompere durante l’ebollizione. Aggiungere Acqua nella pentola e coprire completamente i barattoli, portare ad ebollizione, quindi cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio-basso. Far raffreddare direttamente in pentola, poi conservare in dispensa e/o in un luogo fresco e asciutto. Aspettare circa 1 mese prima di consumare le Ciliegie sciroppate. Una volta aperto il vasetto, conservare in frigorifero.
Procedimento Bimby: Lavare le Ciliegie, quelle più indicate sono i duroni, perchè grandi, sode e polpose (oppure le Amarene) e farle asciugare sopra un canovaccio di cotone. Togliere il picciòlo, snocciolare le Ciliegie secondo il Metodo indicato precedentemente, pesare 500 gr di frutta e riporla dentro un grande vasetto di vetro sterilizzato, con capienza da 750 gr, oppure due più piccoli da almeno 350 gr ciascuno, avendo cura di riempire i vasetti fino a ¾ dal colmo del vasetto. Preparare lo Sciroppo inserendo nel Boccale del Bimby lo Zucchero e l’Acqua, sciogliere per 7 Min. a 100°, Vel. 2 e far raffreddare. Versare lo Sciroppo sulle Ciliegie, badando che non si formino vuoti d’aria. Chiudere bene i vasetti di vetro e disporli all’interno di una pentola adeguatamente alta, con un canovaccio di cotone fra di loro, per non farli rompere durante l’ebollizione. Aggiungere Acqua nella pentola e coprire completamente i barattoli, portare ad ebollizione, quindi cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio-basso. Far raffreddare direttamente in pentola, poi conservare in dispensa e/o in un luogo fresco e asciutto. Aspettare circa 1 mese prima di consumare le Ciliegie sciroppate. Una volta aperto il vasetto, conservare in frigorifero.
Per altri miei articoli con le Ciliegie clicca sui nomi: Ciliegie sotto spirito, Succo di Ciliegia, Metodo per snocciolare le Ciliegie, Clafoutis alle Ciliegie, Tisana depurativa con picciòli di Ciliegie, Confettura di Ciliegie, Torta fredda allo Yogurt e Ciliegie, Cherry Liquore alla Ciliegia, Cherry Liquore alla Ciliegia con Vino rosso.
Se ti piacciono le mie ricette… le hai provate… vuoi chiedermi o dare consigli… ti aspetto sulla mia Pagina Facebook “Il mondo di Rosalba”… a presto!