Carote al burro e prezzemolo

Ciao a tutti e benvenuti nel mono di klo. Oggi un contorno: carote al burro e prezzemolo.

Un contorno per tutte le stagioni. Tre semplici ingredienti come carote, burro e prezzemolo.

Una cottura semplice in padella da abbinare a carne come delle ottime Polpette filanti oppure a del pesce come Salmone in crosta di patate.

Per questa ricetta basteranno pochi minuti per la preparazione, qualche minuto in più per la cottura ma il risultato finale sarà veramente gustoso.

La carota è un comune ortaggio e viene coltivata soprattutto in zone assolate e calde. Viene coltivata due volte l’anno. Ricca di vitamina A cioè betacortene, vitamina B, C ed E. Ricca di sali minerali e zuccheri semplici come il glucosio. Il suo consumo favorisce un aumento delle difese dell’organismo contro le malattie infettive. L’uso delle carote in cucina è svariato come per le preparazioni salate come puree, minestre oppure per i dolci come torte e plumcake. Viene utilizzata cruda per insalata e contorni estivi. Il bello di questo ortaggio è che mantiene le sue proprietà sia se consumate crude che cotte.

Seguite passo passo le foto qui sotto.

Scrivetemi nei commenti darò felice di rispondervi.

  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti carote al burro e prezzemolo

300 g carote
2 cucchiaini sale
50 g burro
1 cucchiaio prezzemolo tritato (anche surgelato)
200 ml acqua

Strumenti carote al burro e prezzemolo

1 Padella con coperchio
1 Tagliere
Pelapatate

Passaggi

Laviamo accuratamente le carote. Peliamole con un pelapatate e tagliamole a rondelle con un coltello sopra di un tagliere.

Nel frattempo mettiamo in padella il burro con il prezzemolo e sale lasciandolo sciogliere (1).

Uniamo le carote tagliate (2), versiamo l’acqua (3) e lasciamo cuocere coperte con il coperchio per circa 30 minuti a fiamma media (4).

Serviamo calde oppure fredde a piacere.

Se vi piacciono le carote vi consiglio di preparare anche delle buone torte come Torta di carote oppure Plumcake alle carote.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.