Ciao a tutti e benvenuti nel mondo di Klo! Oggi un classico dolce americano da gustare: apple pie.
Per chi adora le mele non potrà più farne a meno. Questo perché il suo interno è ripieno di tantissime mele aromatizzato con tanta cannella e ricoperto poi da una pasta brisee.
Io ho fatto la pasta dove occorrerà qualche minuto ma per chi volesse svolgere questa ricetta in modo più veloce può utilizzare la pasta briséé già pronta che ritrova al supermercato.
Se vi piacciono le mele vi consiglio di fare in casa un’ottima Composta di mele oppure una Torta alle mele light per chi non vuole rinunciare al dolce o Invisibile alle mele e per una cena improvvisata con amici un goloso Strudel alla Klo.
Provare per credere!
Fatemi sapere nei commenti nei sarei felice.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti apple pie
Per la pasta
- 200 gBurro (Freddo)
- 300 gFarina 00
- 1 cucchiaioSale
- 100 mlAcqua (fredda)
- 1 cucchiaioZucchero
Per il ripieno
- 1scorza di limone
- 6mele
- 1/2limone (succo)
- 80 gzucchero di canna
- 2 cucchiaifarina
- 5 cucchiaicannella in polvere
- q.b.latte (per spennellare la superficie)
Strumenti apple pie
- Mattarello
- Ciotola
- Teglia in alluminio – da 22 cm di diametro
Preparazione apple pie
Per la riuscita della pasta consiglio: burro e acqua molto freddi.
Tagliare a pezzettini il burro freddo nella farina e aggiungere sale e zucchero. Amalgamare il tutto e versare l’acqua fredda. Lavorare l’impasto e una volta che gli ingredienti si saranno ben incorporati, far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti
Lavare accuratamente le mele.
Sbucciare le mele e tagliarle a dadini, metterle in una ciotola lasciandole macerare insieme alla scorza di limone, il suo succo, la cannella, lo zucchero e la farina per almeno 20 minuti.
Nel frattempo accendiamo il forno a 175′.
Ungere la teglia con il burro ed infarinare eliminando la farina in eccesso.
Riprendere l’impasto e stenderne poco più della metà. Disporla nella teglia, bucherellare il fondo e rifinire i bordi con un coltello (1).
Aggiungere all’interno il composto di mele lasciando spazio nei bordi, quasi creando una cupola (2).
Stendere il rimanente della pasta brisèè e ricoprire la torta facendola affossare lungo i bordi del composto (3).
Rimboccare i bordi pizzicando la pasta (4).
Praticare 5 tagli in cima. Servirà a creare la fuoriuscita dell’aria durante la cottura.
Spennellare con un goccio di latte la superficie.
Infornare per 50 minuti a 175° a forno ventilato. Assicuratevi che si sia colorata al di sopra.
Lasciar raffreddare almeno 30 minuti prima di servire.
#Adv: Link sponsorizzati inseriti nella pagina
Se ti piacciono le mie ricette, e vuoi saperne di più, scrivimi nei commenti, sarò felice di sentire il tuo parere e rispondere alle tue domande.
Leggi anche nella sezione dolci:
Struffoli Pastiera Napoletana Ciambella al babà
Ricette per il riuso:
Ciocorì Torta cioccolatosa Lingue di gatto
Oppure ricette salate:
Pasta pasticciata alle zucchine grigliate
Torta salata integrale ai fiori di zucca
Seguitemi su Instagram su Pinterest e su Facebook
Segui i miei video sul mio canale YouTube: Il mondo di klo