Di ritorno dalle ferie mi viene richiesta dal piccoletto di casa una torta morbida per colazione, visto che nel residence dove alloggiavamo la colazione era veramente super ricca di torte golose e casalinghe, ma visto che abbiamo esagerato ho deciso di fare una torta morbida senza grassi così se vogliamo esagerare abbiamo meno sensi di colpa!
Ho creato questa torta anche per salutare l’estate oramai agli sgoccioli usando l’ultima frutta estiva che avevo in casa 1 pesca nettarina e 1 susina rossa che regalano alla torta un gusto unico.
Ingredienti per una teglia da 24 cm
4 uova
180 gr zucchero
200 gr yogurt greco
300 gr farina 00
1 cucchiaino di Aroma in pasta di limone Spargigusto
1 bustina lievito per dolci
1 pesca nettarina
1 susina rossa
granella di pistacchio
Per prima cosa in una ciotola versate le uova, lo zucchero e l’aroma in pasta al limone e montate bene con una frusta elettrica, le uova devono essere ben gonfie.
Aggiungete lo yogurt greco e amalgamate per bene e poi unite in due volte la farina e il lievito setacciati, lavorate sempre con la frusta elettrica perché il composto sia omogeneo.
Lavate la frutta e la denocciolate e la tagliate a fettine il più possibile uguali.
Ora versate il composto della torta di fine estate in una teglia da 24 cm foderata di carta forno, livellate la superficie e ricoprite con la frutta tagliata a vostro piacere.
Ricoprite la torta con la granella di pistacchio e infornate a 170° per 40 minuti circa ma fate sempre la prova stecchino per essere sicuri.
Fate raffreddare e servite a fette e … Buon appetito!!!
Ma la meraviglia di questa torta ???? Ha un aspetto bellissimo e scommetto anche che è buonissima. Sei sempre fantastica in cucina e le tue ricette sono sempre una spinta per me, che cerco ogni giorno di provare nuove cose ai fornelli !! La proverò sicuramente 😍
Dev’essere davvero ottima, oltre che bella da vedere. Grazie mille per questa ricetta ^_^
Oltre che gradevolissima alla vista, questa torta riesce a trasmettermi la freschezza sul suo sapore. Già immagino il profumo della susina e della pesca legarsi agli altri ingredienti, esaltandoli. Un ottimo suggerimento per chi, come me, ama le colazioni morbide e dolci al mattino.
Ma guarda come è bellina questa torta, proverò a farla. Sono quella che non vede l’ora che puntualmente finisce l’estate e arrivano le stagioni più belle.
Adoro le torte come questa… Gustose, ricche di dolce sapore della frutta… Quasi quasi ti copio la ricetta per le colazioni del prossimo weekend!
Le foto sono davvero invitanti. Mi hai dato un bella idea su come salutare questa estate, in attesa della prossima.
Maria Domenica
Con questa festeggi alla stragrande la fine dell’estate!
Per me, che i dolci li faccio solo per gola e diletto, la preparazione delle torte segna un po’ l’arrivo dell’autunno. Questa sembra davvero deliziosa!
che bontà questa torta 🙂
Bella da vedere e sicuramente anche molto buona da mangiare. Grazie per la ricetta, la proverò sicuramente =)
Un modo per salutare l’estate non con tristezza, ma con un arrivederci più che dolce. Mi piacciono gli ingredienti e poi vado pazza per le torte rustiche e soffici!