Anche oggi una bella ricetta fresca e gustosa ma soprattutto semplice da preparare, l’importante è utilizzare degli ingredienti ottimi e freschissimi.
Per il salmone fresco o lo comprate già abbattuto oppure lo comprate il giorno prima e lo tenete una giornata in congelatore già diviso in trancetti e lo tirate fuori circa 3 ore prima di servirlo, io ho fatto proprio così ed è venuto davvero bene.
Mentre la crema di zucchine gialle non è altro che circa mezzo bicchiere di Gazpacho di zucchine gialle e menta avanzato dal giorno prima e conservato in frigo che l’ha reso un po’ più solido ed è perfetto per accompagnare la tartare di salmone e mango.
Ingredienti per due persone
250 gr di salmone fresco
1/4 di mango fresco
1/2 bicchiere di Gazpacho di zucchine gialle
1 cucchiaino di pepe rosa
1 cucchiaino di erba cipollina tritata
succo di limone
olio extravergine d’oliva
sale
…e inoltre
salsa di soia
sesamo
Appena il salmone si è scongelato, se lo avete congelato prima, pulitelo dalla pelle e dalle lische e lo tagliate a dadini il più possibile uguali.
Versatelo in una ciotola e condite con un po’ di succo di limone, intanto pulite il mango e lo tagliate a dadini della stessa grandezza del salmone e ponetelo in un’altra ciotola dove lo insaporite con succo di limone, olio extravergine d’oliva, sale e l’erba cipollina tritata e fatelo riposare per almeno mezz’ora.
Riprendete la ciotola con il salmone e conditelo con l’olio extravergine d’oliva, il sale e le bacche di pepe rosa schiacciate e amalgamate bene.
Ora componete il piatto con sul fondo il gazpacho di zucchine gialle e menta, in un angolo mettete una cucchiaiata di gazpacho e poi con una spatola dentata trascinate il gazpacho come a formare una striscia rigata sul piatto.
Ora posizionate un coppa pasta rotondo di 10 centimetri all’inizio della striscia e in posizione decentrata e versate all’interno il mango marinato e compattate bene, sopra aggiungete il salmone marinato e sfilate il coppa pasta dopo aver compattato la tartare.
A completare la tartare ho aggiunto un ulteriore condimento da servire a parte.
Ho mescolato un po’ di salsa di soia con dei semi di sesamo a proprio gusto e per servirla a parte ho deciso di usare il cucchiaio in acciaio inox italiano della linea Infinito della Pintinox poggiato di traverso la tartare di salmone e mango con crema di zucchine gialle….e servite subito! Buon appetito!!!
Continuate a seguirmi sul blog e sui social chissà cosa cucineremo domani!❤️❤️❤️
Io adoro il salmone e il mango quindi questo connubio lo trovo esplosivo. Ottima idea che sicuramente riproporrò a casa
in questo periodo sono tra i piatti che amo di più
Deliziosa la tartare di salmone e mango, un piatto veramente delizioso e fresco.
Una ricetta davvero invitante, fresca e particolare al tempo stesso, sicuramente da provare. Qui non fa particolarmente caldo, ma di ricette sfiziose, in estate soprattutto ,ne servono e poi sarebbe un modo diverso per mangiare il solito salmone! 😅
Buon fine settimana.
Valentina
Già dalle foto sembra ottima, ma sono sicura che abbia anche un ottimo sapore. Poi in queste giornate di caldo torrido può essere un pasto ideale 😉
L’idea della tartare preparata in questo modo mi incuriosisce. Penso infatti che il mango e le zucchine si sposino bene con il salmone.
Maria Domenica
Che ricetta invitante! Veramente mi ero ripromessa di non consumare più salmone, dopo aver visto il documentario Seaspiracy, ma non ce la faccio proprio, mi piace troppo. Comunque grazie mille, la proverò.
Ma tu pensa! Insospettabili questi abbinamenti che fai, ma sicuramente buonissimi!
Il salmone si presta a tante diverse ricette, mi sembra di capire.
E poi il piatto è bellissimo da vedere!
Provo eh!
Guardando il video viene fame, deve essere buonissima quindi proverò anch’io a farla. Grazie per la ricetta, é quel tipo di piatto fresco che é perfetto per l’estate.