Tarallini pugliesi

Tarallini pugliesi

Chi non ama sgranocchiare i tarallini pugliesi? Per me sono una vera droga come spezzafame o per arricchire un aperitivo e poi mi piace trovarli di tanti sapori… ma ci credete che è semplice farli in casa?
Dai basta poco, gli ingredienti giusti e un po’ di tempo e basta farli una volta in abbondanza e si conservano bene in un sacchetto chiusi ermeticamente.

Ingredienti

500 gr farina 0
180 gr vino bianco
125 gr olio extravergine d’oliva
10 gr sale
qb spezie a scelta semi di finocchio, pepe nero, peperoncino, curcuma e pepe, origano

In una ciotola impastiamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo che copriamo con la pellicola e ripongo in frigo a riposare per un’ora.
Passata l’ora tiriamo fuori l’impasto e prendendo un pezzetto di pasta alla volta formiamo prima un serpentello da cui faremo tanti tarallini e cerchiamo di chiuderli bene.
Adagiamoli su un canovaccio e quando avremo fatto tutti i tarallini mettiamo sul fuoco un’ampia pentola piena d’acqua e portiamo a bollore.

Tarallini pugliesi

Quando l’acqua bolle in maniera vivace buttiamo dentro una quindicina di tarallini e appena vengono a galla li scoliamo e sistemiamo su un canovaccio pulito ad asciugare e proseguiamo così con tutti i tarallini pugliesi.

Tarallini pugliesi

Li adagiamo su una teglia foderata di carta forno o su una stuoia microforata adatta al forno, da quando l’ho scoperta me ne sono innamorata cuoce benissimo in maniera omogenea
😍 …ma non divaghiamo ora inforniamo i nostri tarallini pugliesi a forno caldo a 190° per 20 minuti.
Quando sono ben dorati sforniamo e lasciamo raffreddare e sono pronti per essere conservati nei sacchetti chiusi o in contenitori ermetici oppure li consumate subito e… Buon appetito!!!

Io li uso spesso negli aperitivi😋😋😋
Qui con un vino rosato pugliese della cantina
DonnaViola

Donna Viola

Se siete curiosi sui vini pugliesi leggete qui🔜🔜🔜Vini DonnaViola

Oppure con un bel cocktail un po’ più metropolitano ⤵️⤵️⤵️

Nio cocktail

E se come me amate la Puglia e la sua cucina qui potete trovare le mie ricette pugliesi tutte testate🔜🔜🔜 Cucina Pugliese

Continuate a seguirmi sul blog e sui social chissà cosa cucineremo domani!❤️❤️❤️

9 Replies to “Tarallini pugliesi”

  1. Adoro i tarallini, li metto sempre in tavola quando faccio gli aperitivi a casa. Ma non avevo mai provato a farli io. Ci proverò, grazie

  2. Li adoro, il ricordo dei viaggi in Puglia da bambina! Sarebbe stupendo poterli realizzare a casa, ti farò sapere!

  3. Non credevo fossero facili da preparare! Io sono una super fan dei taralli, devo dire che mi fai venir voglia di cimentarmi…

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.