Mi piace portare un po’ di colore insieme al sapore in tavola e qui in questo piatto di tagliatelle abbiamo entrambi!
Il viola del radicchio e il giallo della pasta si sposano magnificamente al sapore ricco del guanciale croccante e giustamente unto, dell’amaro del radicchio, del gusto pieno dell’olio extravergine d’oliva e del profumo tipico del tartufo…tutti gusti trovati nello shop online di La Bottega di mezzo originaria di Foligno ma spedisce in tutta Europa le tipicità dell’ Umbria e se usate il mio codice sconto avrete il 20% di sconto▶️▶️▶️ CDR20 ◀️◀️◀️ soprattutto ora che non possiamo visitarla io ce lo consiglio un giro nel loro shop!
Ingredienti
200 gr Tagliatelle al tartufo
1/2 cespo di radicchio rosso tondo
2 fette spesse di guanciale
qb olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
qb sale
Per prima cosa preparare gli ingredienti del condimento, quindi lavare il radicchio, togliere il torsolo e tagliarlo a listarelle, poi tagliare anche il guanciale a listarelle e mettere tutto da parte.
In una padella antiaderente far soffriggere in un filo d’olio extravergine d’oliva lo spicchio d’aglio e aggiungere il guanciale e farlo rosolare per bene.
Quando è ben croccante sfumare con il vino bianco e appena l’alcool evapora aggiungere il radicchio.
Abbassare la fiamma e mescolare fino a che il radicchio è appassito ma non troppo, non deve perdere il bel colore viola aggiustate di sale e togliete dal fuoco.
Fate cuocere le tagliatelle al tartufo secondo i minuti indicati, scolatele e fatele saltare nel condimento preparato prima, aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e servite e… Buon appetito!!!
Continuate a seguirmi sul blog e sui social chissà cosa cucineremo domani!❤️❤️❤️
Certo che davanti a un piatto così proprio non si può dire di no! Ottimo mix di sapori, grazie per la ricetta
Mi piace molto il tartufo e anche le tagliatelle al tartufo. Non amando molto l’amaro del radicchio, posso aggiungerci la panna? Non guasta?
Un piatto decisamente delizioso, una ricetta che devo assolutamente provare.
Ho del tartufo fresco acquistato nn molto tempo fa che utilizzerò per questa ricetta, ottima ispirazione grazie!!
Amo qualsiasi piatto abbia il guanciale, devo assolutamente provare questa versione con le tagliatelle al tartufo!
Le tagliatelle al tartufo le adoro, nella versione con radicchio e guanciale le devo provare!
Qualsiasi ricetta abbia il guanciale, mi stuzzica tantissimo. L’abbinamento con il radicchio è sicuramente originale! Le tagliatelle al tartufo devono avere un gusto forte ma sicuramente buonissimo!
Che idea geniale fare delle tagliatelle al truffo, ne sconoscevo l’esistenza! Il radicchio con il guanciale ci sta benissimo, mi sembra già di pregustare la tua ricetta
Uh, che bontà! un piatto degno del miglior ristorante ma, con gli ingredienti giusti, anche facile e veloce da preparare! Sei sempre una fonte inesauribile di idee gustose!
Ma che bontà! Io qualche volta faccio il farro con guanciale e radicchio. Non ho mai provato le tagliatelle al tartufo ma credo che ci stiano benissimo, le proverò!
Attiri proprio la mia attenzione, io che non ho amato il tartufo, fino a quando non mi è stato preparato da uno chef, non posso tirarmi indietro di fronte a cotanta bontà, con un tocco di primavera!
Le tagliatelle al tartufo devono essere deliziose e tu le proponi con un condimento semplice da preparare, ma che sicuramente é buonissimo. Proverò a farlo.
Adoro le tagliatelle, ma ammetto che la variante con radicchio mi mancava, pur avendole già provate con il guanciale. CI proverò senz’altro in futuro. Grazie per la dritta.
Ma che bontà questo piatto: ne pregusto già il sapore. Le tagliatelle al tartufo vanno assolutamente provate e mangiate quanto prima.
Maria Domenica
Un piatto davvero elegante ancor più, secondo me, se presentato come hai fatto tu. Tanta semplicità, ma indubbiamente un gusto ricco e deciso anche per via del tartufo!