Finalmente è arrivato il bel tempo e si possono organizzare pranzo,cene o aperitivi in terrazza e in queste occasioni mi diletto in preparazioni a base di pesce che preferisco cucinare in modo semplice e oggi ho deciso di provare a fare le seppioline grigliate alle erbe aromatiche ,velocissime da preparare e perfette da servire sia calde che tiepide…io le ho servite dopo un’ora che le ho fatte ed erano deliziose.
Naturalmente per me quando preparo il pesce poi me lo devo godere con un buon bicchiere di vino e così è stato anche questa volta con un Verdeca igp Luna Nuova del 2019 di DonnaViola
Parliamo di vino pugliese e di un antico vitigno autoctono un po’ dimenticato il Verdeca appunto un vino difficile da vinificare ma la DonnaViola lo fa addirittura in purezza una vera scommessa vinta!
Lo trovo un vino giovane,vivace e fresco con note appena fruttate che lo rende piacevole al palato senza stancare…ed è facile così terminare la bottiglia!
Provatelo anche voi 🔜🔜🔜 https://www.ilvinosifaconluva.com/shop/donna-viola-luna-nuova-verdeca/
grazie al nuovo codice sconto lo regalate alla mamma ⤵️⤵️⤵️
▶️▶️▶️▶️ HAIMANGIATO20 ◀️◀️◀️◀️
Queste sono le bottiglie in produzione di DonnaViola⤵️
Ingredienti per due persone:
450 gr seppioline
1 spicchio d’aglio
1/3 limone spremuto
qb olio extravergine d’oliva
3 cucchiai di prezzemolo tritato
3 foglie di basilico tritato
2 foglie di menta tritata
qb sale
Io ho usato seppioline congelate e le ho fatte scongelare completamente prima di usarle, ma potete usarle fresche se le trovate, poi le pulite e le sciacquate per bene.
Ora prepariamo il condimento dove ci tufferemo le seppioline appena cotte ed è molto semplice da fare perché è una citronette arricchita da erbe aromatiche fresche, quindi prendiamo una ciotola dove versiamo il succo di limone e abbondante olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e tutte le erbe aromatiche fresche tritate e sbattiamo per bene il composto, ora uniamo lo spicchio d’aglio pulito e schiacciato e lasciamo così in infusione.
Scaldiamo molto bene la padella antiaderente,deve essere bollente e ci buttiamo le seppioline.
Lasciamo cuocere le seppioline un paio di minuti per lato, la cottura deve essere veloce e violenta così da non risultare dure le seppioline.
Appena sono cotte buttatele nella ciotola con il condimento e mescolate per bene, lasciatele così fino al momento di servirle.
Quando dobbiamo servire le seppioline grigliate ci prepariamo una bella ciotola io ho usato una in cristallo ecologico con lavorazione a rilievo della linea D’O dedicata allo chef Oldani dell’azienda italiana RCR Cristalleria Italiana e ….Buon appetito!
Continuate a seguirmi sul blog e sui social, chissà cosa cucineremo domani!❤️❤️❤️
Ciao un secondo piatto molto ben presentato e facile da fare, adoro le seppioline e proverò il vino che hai ben descritto
adoro le seppioline, ma non le ho mai provate in questo modo, ci proverò e ti farò sapere
Ora, io sono vegetariana quindi sulle seppie mi posso esprimere poco… ma vogliamo parlare della bellezza delle grafica e del concept dietro al Vino di Donna Viola? Ma che meraviglia eh?!?
Sono le 13.27, non ho ancora pranzato e sto leggendo delle sepiolite grigliate.. inutile dire che adesso me ne mangerei un mega piatto!
Questo è il piatto perfetto per me che amo il pesce! Un piatto leggero, fresco ed estivo.
Adoro il pesce, soprattutto quando si cucina in modo fresco come hai fatto tu. D’estate è proprio buono mangiare questi piatti con un buon bicchiere di vino!
Amo il pesce in tutte le salse e le seppioline sono un mio punto critico non mi riescono mai bene, spero con i tuoi suggerimenti di riuscire a farle bene, finalmente.
Che magia il profumo di menta… GRazie per i consigli: sono una frana a cucinare e servire le seppioline, di certo seguirò i tuoi consigli!
Sfiziosa e veloce! La metto nell’elenco delle ricerche da provare, visto che sono sempre a corto di idee 🙂
che ricetta gustosa, io le seppioline non le ho mai fatte cosi’, ma sempre con il sugo. Provero’ questa ricetta
Finalmente ho capito come fare le seppioline fatte bene! Mi venivano sempre durette e un po’ amare, ma questo giro ho fatto come hai detto tu: fuoco al massimo e pochi minuti. Risultato eccellente. Squisito l’abbinamento con le erbe aromatiche e menta!
Ottima come ricetta io li faccio grigliati e alla fine un pizzico di prezzemolo a cruto tritato finemente
Una ricetta facile e veloce da provare sicuramente, ti ringrazio per ispirazione mi piace molto il pesce e per le cene estive sembrano perfette !
adoro le seppie (che ho in freezer) e adoro il prezzemolo (che ho in giardino) perciò proverò la tua ricetta questa sera per cena 😀
grazie!
Molto gustosa questa ricetta. Devo solo comprare gli ingredienti e poi provo a replicarla. Grazie per il tuo blog che è sempre fonte di ispirazione culinaria per me
Devo assolutamente provare a fare queste seppioline, le vedo perfette per la bella stagione che sta arrivando.
La griglia è uno dei miei metodi di cottura preferiti per la carne ma soprattutto per il pesce! Ottimo l’abbinamento col vino.
Ho appena pranzato e vedendo questo articolo mi è venuta di nuovo fame. Sono molto invitanti. Sembrano buonissime, le proverò!
Un piatto davvero super estivo tanto buono quanto leggero!
Tu ce l’hai con me, però dai almeno questa volta ho la scusa per poter mangiare le seppioline in quantità, sperando di troverle fresche, ma se proprio non si trovano ci sono sempre quelle surgelate, grazie per l’ottima ricetta.
Mh… sembrano proprio buone! Un piatto semplice con il quale, magari, coccolare gli amici in visita. Buono a sapersi!
che buoni hanno un aspetto molto gustoso e invitante sei molto brava grazie per la ricetta
Ciao è una ricetta molto gustosa…io non le posso mangiare ma ai miei piacciono moltissimo e ogni tanto le faccio…provo la tua ricetta grazie!
Un’ottima cena che diventa ancora più importante quando ci si aggiunge un buon bicchiere di vino che ne esalta i sapori. Poi in Puglia ci sono davvero vini di ottima qualità