Scampi al sale con maionese del suo caviale

Vi ricordate la bellissima fishbox ricca di pesce fresco pescato nel mar Adriatico che ho ricevuto da Bunazz?
No? Allora ve la mostro di nuovo⤵️⤵️⤵️

E se vedete c’erano dei bellissimi scampi taglia grande con una piccola sorpresa, alcuni erano pieni di uova e io non potevo non usare questa meraviglia 😍 quindi le ho trasformate in una salsa per accompagnare gli scampi cotti.
È il piatto perfetto se volete fare bellissima figura ed è anche semplice!

Ingredienti per due persone

8 scampi grandi
1/2 limone biologico
qb sale grosso
qb insalatina gentile

Maionese al caviale di scampi

1 uovo
170 ml olio di semi di girasole
1 cucchiaio di succo di limone
1 pizzico di sale
3 cucchiai di caviale di scampi

Vedrete che è semplicissimo preparare questo piatto, puliamo gli scampi e teniamoli un attimo da parte, intanto grattugiato la buccia del mezzo limone biologico senza toccare la parte amara bianca.
In una teglia foderata con carta forno facciamo un letto di sale grosso alto mezzo centimetro, sopra spolveriamo metà buccia grattugiata del limone e ancora sopra adagiamo gli scampi.
Copriamo gli scampi uniformemente con il sale grosso e terminiamo con la buccia di limone grattugiata rimasta.

Inforniamo gli scampi a forno caldo a 200° per 10 minuti.
Nel frattempo che cuociono gli scampi nel forno prepariamo velocemente la maionese con il caviale degli scampi.
Versiamo nel bicchiere del frullatore ad immersione l’uovo, il succo di limone, l’olio di semi di girasole e il pizzico di sale e inseriamo il mixer in fondo e facciamolo partire al massimo senza muoverlo, dopo un paio di minuti la maionese inizia a consolidarsi e muoviamo il mixer in sù e giù per un paio di volte e la maionese è pronta, se non è abbastanza montata continuate per un altro minuto ma state attenti a non esagerare.
Trasferite metà della maionese ottenuta in una ciotola dove aggiungiamo anche il caviale degli scampi, quasi tutto lasciamo da parte 1/2 cucchiaino per la decorazione, e mescoliamo bene il tutto.
Trasferite la maionese arricchita in un vasetto di servizio e decoriamo in superficie con il caviale lasciato da parte prima.

Ora tiriamo fuori gli scampi dal forno, rompiamo la crosta di sale e liberiamo gli scampi cotti.

Prendiamo un piatto di portata e sistemiamo un letto di insalatina gentile precedentemente lavata, asciugata e condita con pochissimo olio e sale.
Sopra ci appoggiamo gli scampi cotti e a lato il vasetto di maionese con il suo caviale.

Serviamo subito e… Buon appetito!!!

Io sono rimasta entusiasta delle box di pesce fresco appena pescato e pulito di Bunazz ce ne sono di diverse tipologie.
Ecco alcune delle ricette che ho realizzato con il pesce della box⤵️⤵️⤵️

Spaghetti ai granchi cubani
Li furbi con l’abbiti

Continuate a seguirmi sul blog e sui social chissà cosa cucineremo domani!❤️❤️❤️

20 Replies to “Scampi al sale con maionese del suo caviale”

  1. Ottima figura dici?
    Se li faccio io mia madre potrebbe morire di commozione!
    Dici che non è difficile, ok, ci posso provare … Poi ti faccio sapere in quanti son svenuti!

  2. Ho acquistato una bella scatola di scampi ieri, al super mercato, (in offerta, non potevo lasciarli li…) ma li avrei semplicemente bolliti. Questa ricetta è fantastica! Ho un po timore per la maionese, spero di riuscirci

  3. Io gli scampi li mangio praticamente solo crudi conditi con un po’ d’olio evo e fiocchi di sale ma proverò questa tua ricetta.

  4. Amo il pesce e soprattutto i crostacei ma sai che così non li avevo mai visti cucinare? Ora devo provarli assolutamente

  5. Ma che bontà! Adoro gli scampi ma non conoscevo questa ricetta. La farò, tanto è molto semplice. Sembra deliziosa anche la maionese, mi ha fatto venire l’acquolina!

  6. Quando ero ragazzina non potevo vedere il pesce, poi crescendo ho iniziato ad apprezzarlo e specialmente con ricette abbastanza semplici, provo anche a farli. Proverò anche questa.

  7. Sembra davvero facile!!!! Adoro gli scampi, sono così delicati e deliziosi, pero’ non ho mai osato cucinarli… ho sempre paura di “rovinarli” facendo un pasticcio.
    Proverò questa ricetta, ti ringrazio moltissimo Manuela!

  8. Eh da grande golosa che sono non posso rimanere indifferente mamma mia questo piatto voglio cimentarmi a farlo stasera

  9. Il tuo non é un video é un inno alla gola. La ricetta é facile e veloce da fare, voglio provare anch’io, sicuramente é un piatto che stupisce quando si ha ospiti a casa.

  10. Ho sempre snobbato gli scampi perché hanno dentro poca ciccia. Però questo piatto mi sembra semplice, veloce e gustoso. Assolutamente da provare.

  11. I piatti di mare sono i miei preferiti. Solo a guardare il video mi è venuta l’acquolina in bocca!
    Questo è sicuramente un piatto veloce, fresco e facile. Tra l’altro davvero originale l’idea di abbinare le uova alla maionese fatta in casa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.