Mi piace provare prodotti nuovi e da questi partire e creare gustosi piatti in cucina e proprio così è nato questo risotto dal mio incontro con Il tuo gin è un’azienda tutta italiana che ti permette di creare il tuo gin personalizzato.
Non sto scherzando puoi scegliere gli aromi, i profumi, le erbe e la percentuale di presenza nel gin, non solo puoi decidere il suo nome e creare la tua etichetta come più ti piace… è stata una bella esperienza questa per me infatti ho creato il mio BistrotGin con aromi di menta, basilico, cedro e anice a noi è piaciuto molto!
Non è carinissimo il packaging?
Con questo gin dal gusto fresco ho pensato di creare un piatto di mare con il binomio cotto e crudo infatti avrà una base di risotto al BistrotGin e erbe con un tocco di crudo della tartare di ombrina profumata appunto dal BistrotGin, tranquilli non è difficile come sembra!
Ingredienti per due porzioni
Risotto al BistrotGin
140 gr riso Carnaroli
130 ml BistrotGin
qb olio extravergine d’oliva
qb brodo vegetale leggero
4 foglie basilico fresco
qb sale
Tartare di ombrina
1 ombrina media fresca e abbattuta
1 bicchierino di BistrotGin
qb olio extravergine d’oliva
qb sale
qb scorza di limone verde grattugiata grossa
La prima operazione da fare è pulire bene l’ombrina, e ricavarne i due filetti a cui elimineremo la pelle.
A questo punto con un coltello adatto tagliamo la polpa dei filetti di ombrina a tartare con bocconcini piccolissimi e omogenei nella grandezza.
Ora li adagiamo in una ciotola e condiamo la tartare con il BistrotGin, poco olio extravergine d’oliva e poca scorza di limone grattugiata, mescoliamo e lasciamo riposare.
Ora ci dedichiamo al risotto e ricordiamo di tenere a portata di mano il brodo bollente.
Prendiamo una casseruola a fondo spesso e la riscaldiamo per bene, ci buttiamo il riso e lasciamo tostare a fiamma vivace pochi minuti muovendo la casseruola . Non perdetelo d’occhio che potrebbe bruciare e non c’è rimedio per questo.
Quando è ben tostato bagniamo con il BistrotGin e facciamo sfumare, abbassiamo la fiamma e iniziamo a bagnare con il brodo bollente fino a coprire il riso.
Aggiungiamo anche le foglie di basilico e lasciamo cuocere a fiamma bassa, quando il brodo è consumato aggiungetene altro un mestolo alla volta fino alla completa cottura del riso.
A fine cottura togliamo il risotto dal fuoco e per tenerlo delicato bisogna mantecare con l’olio extravergine d’oliva e non con il burro, quindi versiamo un paio di giri di olio extravergine delicato e mescoliamo finché non e tutto amalgamato e a questo punto aggiustiamo il risotto di sale.
Ora versiamo un mestolo abbondante, o due dipende dall’appetito 😋, su un piatto piano creando un fondo piatto battendo il piatto sul fondo con la mano.
Riprendiamo la tartare di ombrina e aggiustiamo di sale, prima assaggiate, e con due cucchiai fate delle quenelle che adagiate sopra il risotto e cercate di essere eleganti e completate con un filo d’olio extravergine d’oliva e una leggera spolverata di limone grattugiato e servite subito… Buon appetito!!!
Continuate a seguirmi sul blog e sui social chissà cosa cucineremo domani!❤️❤️❤️
Ciao che bella idea per una ricettina molto particolare e di gran gusto, ottimi prodotti
Mamma mia che buono che deve essere questo risotto….. io adoro il pesce,….
Una ricettina davvero interessante e innovativa, proverò a replicarla.
Credo che l’abbinamento sia perfetto e mi piacerebbe molto provare il gusto di questo splendido risotto Devo farti i miei complimenti
Che ricetta interessante, adoro il risotto, il pesce e il gin! Proverò a sperimentarla quanto prima!
Amo molto il riso fatto in tutti i modi anche se non amo la tartarre in questa ricetta mette gola anche quella, l’idea del gin personalizzato è bellissima.
Che forte quest’idea del gin personalizzato, avrei già in mente la mia bottiglia ideale!
Il risotto lo provo, ma senza gin, io sono astemia e sento subito il sapore alcolico anche se viene messo sul fuoco. Accetto il vino bianco nel risotto, all’inizio della cottura, poi son 40 minuti di fuoco e non si sente più.
Un risotto sfumato con il gin, che buono che sarà e che profumo!
Non avevo mai pensato a sfumare il risotto con il gin! Uau! Sono un’appassionata di risotti quindi proverò sicuramente 🙂
Anche l’idea di poter creare la propria combinazione preferita per il gin mi sembra un’idea davvero carina!
Un piatto fresco e veloce, l’idea di sfumare il riso o condire la tartare con il gin sicuramente è geniale e cambia anche il gusto. Da provare!
Non sono una gran amante del risotto, lo ammetto, ma questo sembra promettere proprio bene. Solo una domanda: la tartare non stona? Insomma cruda sopra un piatto cotto? La mia è solo una domanda curiosa… grazie per la risposta!
Per prima cosa mi piace molto l’idea di veder realizzato un gin con gli ingredienti che più mi piacciono. Per secondo, quel risotto mi intriga. Quasi quasi lo provo.
Maria Domenica
il gin è un’idea a cui non avevo pensato ma io amo provare le cose nuove quindi di sicuro proverò!
La ricetta é eccezionale come sempre, ma questa cosa del gin personalizzato mi piace tantissimo. Si presta bene bene anche da regalare.
Non avrei mai immaginato di poter sfumare un risotto con il gin invece che con il classico vino. Ottima idea!
Puoi sfumare il risotto con qualsiasi alcoolico basta che si sposi con gli altri ingredienti.
Vorrei essere brava come te a cucinare! Purtroppo sono una frana! Questa ricetta però mi sembra buonissima e voglio almeno tentare a cucinarla, sarebbe una vera soddisfazione riuscirci 😊
Il successo è assicurato se si porta questo piatto in tavola. Lo immagino molto gustoso e saporito!
Quest’azienda ha avuto un’idea davvero geniale!
Già sò come voglio il mio..grazie per l’informazione
non amo il risotto, ma questo mi incuriosisce
L’idea del gin nel risotto mi piace moltissimo. E’ vero la bottiglia è proprio bella e mmi piace il fatto della personalizzazione!
Il tuo blog non delude mai. Hai unito due cose che adoro: il gin e le tartare!
Mmmm ma che bontà 😍 da provare
deve essere proprio un buon risotto, interessante questo gin
Una ricetta davvero gustosa
Poi adoro il pesce
davvero un gin personalizzato? Ma che bella Idea! E questo risotto è pazzesco!