Picchiapo`

Picchiapo` piatto tipico romano

Ma quanto sono buone le ricette di una volta? Anzi sono buone due volte, la prima perché per la maggioranza erano ricette di recupero avanzi e la seconda perché erano buone per davvero! 😋
Il picchiapo` è una ricetta tipica della cucina romana dove si utilizzano gli avanzi del lesso che magari avete usato per fare un buon brodo.
Si fa soffriggere il lesso a pezzetti con cipolla, aglio e aromi profumati, poi si aggiunge della polpa di pomodoro e si fa cuocere fino ad ottenere un goloso intingolo.
Per arricchire il picchiapo` ho usato la salsa di datterino siciliano di Sano Siciliano , il loro shop online è ricco di prodotti tipici siciliani che meritano l’ assaggio 😋😋😋

Ingredienti
Lesso avanzato
1 bottiglia di passata di datterino
1 cipolla rossa
1 spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva
peperoncino
origano
maggiorana
pepe
sale

Tagliate la carne del lesso avanzato a pezzetti, la cipolla a fettine, il peperoncino a pezzetti e pulite l’ aglio.
In una padella riscaldate l’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere l’ aglio, la cipolla, il peperoncino e il lesso tagliati.

🔻🔻🔻🔻🔻

Appena il picchiapo` è ben dorato e rosolato aggiungete la passata di datterino, le erbe profumate e mezzo bicchiere di acqua calda.
Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti.
Aggiustate di sale e pepe e servite con tanto buon pane, perché il picchiapo` è uno di quei piatti dove la scarpetta è assolutamente obbligatoria!

Picchiapo` ricetta tipica romana

Continuate a seguirmi sul blog e sui social chissà cosa mangeremo domani! ❤️❤️❤️

Pubblicato da ilmiopiccolobistrot

Ciao sono Manuela ho 35 anni,vivo a Tolentino(mc)con un compagno che adoro e 2 figli pestiferi di 9 anni e 21 mesi,vi lascio immaginare gestire i tre maschi di casa...che stress! Allora vado in cucina accendo i fornelli,mescolo,trito e combino sapori e profumi.....e come per magia ritrovo me stessa e il sorriso!

4 Risposte a “Picchiapo`”

  1. Questa ricetta è assolutamente da salvare! Io amo il lesso ma i miei figli già al secondo giorno iniziano a storcere il naso! Sono sicura che con questa ricetta non faranno storie!

  2. Ogni tanto mia mamma avanza un po’ di lesso perché magari ne fa tanto e poi si stufa di mangiarlo anche il giorno dopo. Invece in questo modo torna interessante. E buonissimo credo!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.