Noi mamme ci dobbiamo inventare sempre mille sotterfugi per fare mangiare le verdure ai bambini soprattutto cavoli e broccoli,ecco ho trovato una soluzione golosa per fargli mangiare il cavolfiore mescolandolo alla pasta e arricchendolo di gusto con la scamorza bianca di bufala pugliese della Masseria Li Gatti che produce i suoi latticini e formaggi con genuinità e tradizione,senza usando conservanti e additivi chimici ma solo latte di bufala appena munto, infatti i loro prodotti sono di alta qualità.
Questi i loro formaggi a breve e media stagionatura 🔽🔽🔽
Iniziamo a cucinare….
Ingredienti per tre porzioni:
230 gr pasta Occhi di lupo Pasta d’Aragona
1 testa piccola di cavolfiore
100 ml panna fresca
qb parmigiano grattugiato
qb olio extravergine d’oliva
qb sale e pepe
1 Scamorza bianca di bufala Masseria li gatti
Per prima cosa laviamo e ricaviamo le cime del cavolfiore,io per mio gusto personale e perché non mi piacciono gli sprechi lascio anche qualche pezzo di gambo più tenero,e mettiamo il tutto a cuocere in acqua bollente salata,lessandoli finché non sono teneri infilzandoli con una forchetta.
Scoliamo il cavolfiore conservando un po’di acqua di cottura.
Nel boccale del minipimer versiamo il cavolfiore cotto con poca acqua di cottura e frulliamo il tutto a formare una sorta di passato denso a cui aggiungeremo un filo d’olio extravergine,la panna,3 cucchiai di parmigiano grattugiato,sale e pepe e frulliamo ancora fino ad ottenere una vellutata omogenea,assaggiamo e aggiustiamo di sale.
Ora facciamo cuocere la pasta fino a 3/4 della cottura consigliata poi scoliamola in una ciotola e mescoliamola con 3/4 della vellutata di cavolfiore preparata prima.
Prendiamo una bella teglia che vada in forno ma che sia anche bella da presentare in tavola,io sto usando le teglie in vetro temperato della serie Chefn’table dell’azienda italiana Vidivi-Vetri delle Venezie e per questa ricetta ho usato la misura media,e ungiamo il fondo con un filo d’olio extravergine e versiamo metà della pasta e sopra formiamo uno strato di fettine di scamorza bianca di bufala,ricopriamo con la pasta rimasta e livelliamo bene.
Ora completiamo ricoprendo la pasta con la vellutata rimasta,cerchiamo anche di farla andare nei buchi che si formano e ricopriamo con le fette di scamorza di bufala rimasta.
Spolveriamo con parmigiano grattugiato e inforniamo a 200° finché non si forma una bella crosticina,circa una decina di minuti poi dipende dal nostro forno.
Sfornate e servite e…Buon appetito!!!
I prodotti della Masseria Li Gatti li ho provati in tante ricette,eccole qui⬇️⬇️⬇️
Insalata autunnale con primosale
Pizza di riso margherita
Mozzarella di bufala affogata
Saltimbocca di zucca con mozzarella affumicata
Pizza con salsiccia, patate e mozzarella affumicata
Crema di ricotta profumata al caffè e mistrà
Continuate a seguirmi sul blog e sui social, chissà cosa cucineremo domani!❤️❤️❤️
La scamorza di bufala è davvero buonissima. Credo che si sposi perfettamente con gli altri ingredienti di questa ricetta che, ne sono sicura, non può che piacere sia ai piccoli che ai grandi.
Maya
Un ottimo piatto unico, c’è proprio tutto!
Pasta, verdure e del fantastico formaggio, questa la preparo anch’io uno di questi giorni!
Che buono, io preferisco queste cose, sono genuini e senza conservanti.
mamma mia questi formaggi cosa sono….. non oso immaginare il sapore della scamorza che hai utilizzato per la tua ricetta….
Amo la paste al forno e ne faccio molte varianti, ma questa mi é veramnete nuova, la proverò sicuramente
Questa sembra la ricetta per far mangiare il cavolfiore ai bambini. Mia madre non ci è mai riuscita e continuo a non mangiare il cavolfiore. La ricetta sembra ottima come tutte le tue ricette, ma sostituirò il cavolfiore con altre verdure.
Sono intollerante ai latticini, peccato non poterlo neche assaggiare. Ma per chi non ha problemi di questo genere sicuaramente é delizioso
Faccio spessissimo la pasta al forno perché prima di tutto e semplici da fare e veloce e poi è sempre gustosissima. Proverò a farla anche con questi ingredienti
Ogni volta da te scopro tantissime ricette semplici e gustose! Questa anche voglio proprio copiartela e cercare di rifarla sperando che sia buona almeno la metà della tua.
Forse per me è troppo pasticciata non amo molto le cose Pasticciate Preferisco la pasta al forno classica
una gran bella idea la tua, penso sia perfetta per le festività natalizie
Beh in questo modo lo avrà mangiato sicuramente, sembra davvero delizioso.
Noi il cavolfiore lo utilizziamo abbastanza, dobbiamo provare a farlo anche in questo modo.
Ok sei perdonata è Natale siamo tutti più buoni e più generosi a tavola, per questa volta almeno per qualche giorno la dieta non verrà rispettata alla lettera ho già sforato alla grande un altro po’ e me magnavo anche il tavolo l’altro giorno, si sa sotto le feste e durante le feste gli strappi alla regola sono d’obbligo…..a quanto deve essere buona quella mozzarella filante sento il sapore da qui.
Sembra una ricetta davvero buona e gustosa non solo per i piccoli ma anche per noi adulti. È da provare. 🙂
Maria Domenica
mi hai fatto venire una gran fame. amo la pasta al forno ma non amo per niente i cavolfiori (e anche i broccoli), ma forse, camuffati in mezzo alla pasta e alla scamorza riuscirei a mangiarli.
Una nuova bontà, che buono, una ricetta che ti devo assolutamente copiare. Grazie per la ricetta
Deve essere buonissima la scamorza di bufala mi hai fatto venire voglia di assaggiarla