A volte non si ha voglia o tempo di preparare piatti troppo elaborati,ma per avere un pasto gustoso basta poco,a volte basta organizzarsi prima con gli ingredienti come in questo panino lo potete comprare ma farlo in casa e` facile visto che e` fatto con l’impasto della pizza formando delle lingue di impasto un po’ alto e fatto cuocere in forno finche` non sono gonfie e dorate.
E per un panino come si deve per me ci vuole la porchetta ma che sia buona,naturale e genuina e per questo panino io vi consiglio la porchetta a tranci della Porkshop.it una vera delizia preparata secondo tradizione ma usando ingredienti di alta qualita` ⤵⤵⤵
…conviene tenerne un trancio in frigo perche` piace veramente a tutti!
. Ingredienti per un panino:
1 panino tipo ciabattina di impasto pizza
qb porchetta a fette spesse
Per la zucca arrosto:
2-3 fette di zucca spesse 1 cm
2 foglioline di salvia
1 rametto di rosmarino
qb sale
qb olio extravergine di oliva
Per la salsa alla senape:
1 tazzina di maionese
1 cucchiaino di senape
1 spruzzata di limone
Iniziamo con preparare la zucca arrosto,che volendo la potete preparare la sera prima e conservarla in frigo,al momento di usarla scaldatela leggermente.
Sistemiamo le fette di zucca in una teglia foderata con carta forno e condiamola con la salvia,il rosmarino,il sale e un filo d’olio e inforniamo a 180° per 10-15 minuti controllate che sia cotta infilzandola con una forchetta deve essere morbida con una crosticina in superfice.
Ora dedichiamoci alla salsa di senape.
In una ciotolina versiamo la maionese,la senape e la spruzzata di limone e mescoliamo per bene il composto fino a renderlo omogeneo ci vorrano un paio di minuti e teniamo da parte.
Scaldiamo una padella antiaderente o una piastra e riscaldiamo le fette di porchetta,credetemi calda e` una cosa meravigliosa!
Siamo pronti per confezionare il nostro delizioso panino!
Prendiamo la nostra ciabattina di pizza,tagliamola a meta` e tostiamo le due parti sulla piastra calda,basta poco.
Poi sopra la base della ciabattina sistemiamo le fette di porchetta,sopra la zucca arrosto e completiamo con la salsa alla senape,copriamo con la parte superiore del panino e…Buon appetito!!!
Continuate a seguirmi sul blog e sui social,chissa` cosa cucineremo domani!❤❤❤
So che sto per dire una cosa che risulterà strana alle orecchie di molti, ma a me la porchetta non piace. Con quale altro affetato posso sostituirla che sta bene con la zucca?
Nooo non ci credo😅
Non avevo mai pensato di abbinare la porchetta con la zucca arrosto, deve essere delizioso, grazie
Bhe… la porchetta è porchetta, ma penso che con la zucca diventi buonissima!!!!
Come dire di no ad una simile bontà? è qualcosa a cui non si può rinunciare
Mi piace molto la porchetta e non avevo mai pensato all’abbinamento con la zucca, mi sembra un’ottima idea.
Con la porchetta ci si può davvero sbizzarire. Tuttavia preparata seguendo questa ricetta è davvero una novità. Sono sicura che sia una bontà culinaria semplice da realizzare e di sicuro successo, da consumare preferibilmente a pranzo però.
Maria Domenica
Secondo me questo è un abbinamento pazzesco poi io adoro la zucca, la faccio in tutti i modi 😂al forno, nel risotto, al vapore. Ottima
che fame, amo la zucca e la porchetta e questo insieme lo adoro. La zucca la tengo vado a prendere la porchetta e mi preparo anche io il panino
non ho mai pensato di abbinare questi 2 ingredienti! proverò! ho già l’acquolina!
Che fantastica idea! Anch’io cercavo una gustosa ricetta per un panino gourmet, seguirò la tua!
Aiuuutoo! Io pranzo spesso fuori, con panino veloce preparato a casa. Che gustosa idea, l’abbinamento è sfiziosissimo! Grazie
Questo panino deve essere una delizia perfetto per un pranzo al sacco, ma anche per un piatto alternativo in casa. Solo guardando le foto sembra già sentire il profumo. Anche questo proverò a farlo
In questo periodo ho ricevuto alcune zucche in regalo e mi stavo proprio chiedendo come poterle utilizzare Devo dire che questo abbinamento È davvero interessante e non ci avrei mai pensato sicuramente da provare Grazie per la dritta
No vabbè ma dillo che non apro più il tuo blog, ogni volta è una lotta interna nel vero senso della parola e poi alla parola porchetta son saltati in piedi tutti animali compresi, solo leggere la ricetta è come se sentissi già gli aromi che pervadono la cucina una sensazione davvero bellissima giusto laltro giorno abbiamo realizzato un piatto con la porchetta di Ariccia che ha fatto la gioia delle nostre papille gustative, avevamo in programma una settimana healty privi di cibi carichi e simili ma ehm no ……impossibile aperto il tuo blog fine,sempre bellissime le foto…non farle così bene magari mi viene meno fame, è sempre un piacere leggerti.
Ma no dai…la dieta lasciala da parte!!!