Mi piacciono tanto gli ossobuchi,peccato che non si trovano sempre e peccato che bisognano di una lunga cottura per far sì che la carne sia così tenera da staccarsi dall’osso senza quasi toccarla.Credetemi è un taglio di carne assolutamente da provare,con la carne che si scioglie in bocca e il gustoso sughetto per fare la scarpetta,d’obbligo in questi casi!
per 2 persone:
6 ossobuco di vitello(erano piccolini)
2 bicchieri di birra(ho usato una ambrata artigianale)
3 bicchieri di brodo circa
1 spicchio d’aglio
rosmarino,salvia,timo
sale
olio
In una padella capiente far rosolare l’aglio e le erbe in un filo d’olio.
Appena si colora l’aglio aggiungere gli ossobuco e far colorare da entrambi i lati,salare la carne.
Sfumare con 1 bicchiere di birra e far evaporare l’alcool e abbassare la fiamma.Coprire con un coperchio e far cuocere lentamente,come si è asciugato il sughetto aggiungere il resto della birra e il brodo,alternandoli.
Far cuocere a lungo finchè non vediamo che la carne è tenerissima,i miei erano piccolini e ci è voluto 45-50 minuti.Quando sono pronti servire con il sughetto e tanto pane.
Buon appetito!!!
ps.Volendo si possono cuocere con la pentola a pressione si risparmia tempo.
Invece degli ossobuco di vitello si può usare anche quelli di tacchino.