Monete dorate dolci di sfoglia

Dolcetto veloce con la pasta sfoglia

Buongiorno ๐Ÿ˜ lo so sono sparita un po’ di giorni ma purtroppo ho avuto una bruttissima congiuntivite e non riuscivo a tenere gli occhi aperti, figuriamoci fare foto o scrivere post….๐Ÿ˜ญ๐Ÿ˜ญ๐Ÿ˜ญ
Comunque sono quasi guarita ed รจ ora di mettersi in opera!!!
Quindi iniziamo questa settimana che giร  prevedo lunga con un dolcetto veloce veloce da fare, il trucco รจ avere i giusti ingredienti in dispensa ๐Ÿ˜‰ la pasta sfoglia pronta e per arricchirla la confettura extra di pesche nettarine di Agricola Ridolfi , ve la ricordate? L’estate scorsa ho realizzato tante buone ricette con le loro pesche nettarine igp ๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹
Sangria rosa alle pesche nettarine
๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘
….e allora per ricordare un po’ l’estate in questo freddo inverno ho preparato queste monete dolci!
๐Ÿ˜๐Ÿ˜๐Ÿ˜

Ingredienti per 13 monete dorate dolci

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
1 vasetto di confettura extra di pesche nettarine
100 gr cioccolato fondente
50 gr zucchero semolato
qb granella di pistacchio

Lasciate a temperatura ambiente per dieci minuti la pasta sfoglia e poi stendetela lasciandola sulla sua carta forno, cosรฌ vi sarร  piรน facile formare le monete dorate dolci.
Spalmate la superficie della pasta sfoglia con la confettura extra di pesche nettarine e cospargete la superficie con la granella di pistacchio in maniera omogenea.

Dolcetto veloce con la pasta sfoglia

Partendo dal lato piรน corto tagliate tante strisce uguali, piรน o meno ๐Ÿ˜…, larghe circa un centimetro e ogni striscia arrotolatela a formare una bella girella.

Dolcetto veloce con la pasta sfoglia

Ogni girella formata la appoggiate su un foglio di carta forno posto su una teglia.
Io ho usato la friggitrice ad aria per cuocerle ma potete usare tranquillamente il forno tradizionale, dovrete solamente aggiungere qualche minuto alla cottura.

Dolcetto veloce con la pasta sfoglia

Cuocete le monete dorate dolci di sfoglia nella friggitrice ad aria per 10 minuti a 180ยฐ poi le girate e terminate la cottura alla stessa temperatura per altri 6 minuti o finchรฉ non sono ben dorate e cotte.

Dolcetto veloce con la pasta sfoglia

Non vi sembrano delle monete d’oro? ๐Ÿ˜๐Ÿ˜๐Ÿ˜

Dolcetto veloce con la pasta sfoglia

Appena le monete dorate dolci di sfoglia sono cotte lasciatele raffreddare.
Appena sono fredde preparate la glassa croccante di cioccolato fondente.
Tritate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere in un pentolino a bagnomaria, intanto contemporaneamente mettete sul fornello piccolo e a fiamma bassa lo zucchero semolato a sciogliersi fino a divenire un caramello liquido che arriva alla temperatura di 121ยฐ, sรฌ qui vi serve assolutamente un termometro da cucina.
Controllate che il cioccolato sia ben sciolto e appena il caramello raggiunge la giusta temperatura aggiungetelo al cioccolato sciolto e velocemente amalgamate bene il tutto.
Ora non rimane che terminare le monete e intingetele solo su una faccia nel cioccolato sciolto e poggiate le monete su un foglio di carta forno dal lato senza cioccolato.
Prima che si asciughi la glassa decorate ogni moneta con un po’ di granella di pistacchio e lasciate rapprendere la glassa.

Dolcetto veloce con la pasta sfoglia

Io ho servito questa golosa merenda con un buon estratto di melagrana, semplicemente ho sgranato la melagrana e l’ho passata nell’estrattore insieme ad uno spicchio di limone e… Buon appetito!!!

Continuate a seguirmi sul blog e sui social, chissร  cosa scopriremo domani! โค๏ธโค๏ธโค๏ธ

Pubblicato da ilmiopiccolobistrot

Ciao sono Manuela ho 35 anni,vivo a Tolentino(mc)con un compagno che adoro e 2 figli pestiferi di 9 anni e 21 mesi,vi lascio immaginare gestire i tre maschi di casa...che stress! Allora vado in cucina accendo i fornelli,mescolo,trito e combino sapori e profumi.....e come per magia ritrovo me stessa e il sorriso!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.