I moccolotti alla ricotta e guanciale e` un primo veloce,semplice ma molto gustoso,per il suo essere saporito e` un primo che si accompagna bene in un menu` rustico tipico invernale.
Come dico sempre essendo un piatto semplice con pochi ingredienti sceglieteli di ottima qualita`,dopotutto serve una buona ricotta di pecora e un buon guanciale(non pancetta ma guanciale!),vi consiglio di trovare un buon fornitore o un buon norcino magari anche vicino casa e sentirete la differenza!
180 gr moccolotti (o mezze maniche,rigatoni…)
200 gr ricotta di pecora
2 fettine spesse di guanciale
olio extravergine
sale
pepe
Quando bolle l’acqua salata buttate i moccolotti e intanto prepariamo il condimento.
Buttiamo nel condimento caldo la ricotta di pecora a cucchiaiate e bagniamo con un mestolino di acqua di cottura della pasta e diamo una bella mescolata per rendere omogeneo il tutto.
Condiamo il sugo con poco sale e appena i moccolotti sono cotti li scoliamo e li facciamo saltare nel sugo in padella.
I moccolotti alla ricotta e guanciale sono pronti,li finiamo con un filo d’olio e una spolverata di pepe nero e serviamo subito.
Buon appetito!!!
Ps.Questo formato di pasta di solito viene chiamato mezze maniche,io li ho chiamati cosi` in onore di mio nonno Gerardo che chiamava proprio moccolotti questa varieta` di pasta,un modo di ricordarlo e onorarlo ora che non c’e’ piu’…❤
Continuando con l’idea di ricette semplici ma saporite e con ancora un pensiero al mio nonnino marchigiano vi raccomando queste ricette marchigiane che della semplicita` e tradizione hanno la base.
Continuate a seguirmi sul blog e sui social,scopriremo sempre nuove ricette,nuove idee e se avete bisogno chiedete pure😉….e se vi piace qualcosa condividete pure!!!xoxo❤