Con l’arrivo dell’autunno arrivano nuovi prodotti sul mercato,la cucina si fa più saporita e con altre sfumature e con quest’insalata tutta autunnale voglio inaugurare la nuova stagione.
Protagonista di questo piatto oltre all’uva,le noci e l’insalata lollo è il formaggio usato un primosale di latte di bufala tutto naturale che mi ha mandato la masseria pugliese Masseria Li Gatti che producono seguendo la tradizione usando il latte delle loro bufale e nient’altro,niente conservanti o antimuffa solo latte di bufala e caglio naturale per creare i loro “gioielli” golosi il più naturali e il più genuini possibili,non producono solo primosale ma anche altri prodotti come mozzarelle,ricotta,mozzarella affumicata,trecce,scamorze…e anche formaggi stagionati⤵⤵⤵⤵
In questa ricetta ho usato il primosale da 500 gr non l’ho usato tutto ma metà visto che l’abbiamo mangiato in tre ma se siete di più abbondate pure.
Ingredienti per tre porzioni:
250 gr primosale di bufala Masseria Li Gatti
1 cuore di lollo rossa
1 cuore di lollo verde
1 raspo di uva italia
5 pomodori secchi
5 noci
1 cucchiaio di semi di zucca
qb olio extravergine di oliva
qb sale
Per prima cosa mettiamo a scolare il primosale su un colino sollevato sopra un piatto.
Ora passiamo a lavare tutta l’insalata e asciughiamola il più possibile,spezzettiamola regolarmente e sistemiamola in una ciotola dove aggiungeremo anche l’uva lavata e sgranata.
Tritiamo le noci sgusciate e i pomodori secchi,mescoliamoli con i semi di zucca e aggiungiamo metà di questo mix nell’insalata e l’altro lo conserviamo.
Ora condiamo l’insalata a nostro gusto con olio extravergine e sale.
Sistemiamola in una bella ciotola o piatto da portata.
Tagliamo il primosale di bufala in spicchi dello stesso spessore e sistemiamoli a raggiera sopra l’insalata e spolveriamo il tutto con il mix rimasto e un filo di olio extravergine e serviamo…Buon appetito!!!
Io ho servito quest’insalata con delle bollicine un vino rosato veneto igt Dilante del 2018 della cantina Maeli wines un vino opalescente perché viene imbottigliato con i lieviti,dai sentori di frutti rossi e spezie che rendono il perlage fine e fresco perfetto per smorzare un pò la salinità del primosale ed elevarlo nel piatto.
Continuate a seguirmi sul blog e sui vari social,chissà cosa cucineremo domani!❤❤❤
Il primosale è un tipo di formaggio che mangiamo spesso perchè poco grasso…… farò sicuramente questa insalata…… grazie per la ricetta
a me non piacciono le insalate ma sicuramente perchè non le ho mai fatte così ricche e con questi prodotti gustosi
Uno dei miei formaggi preferiti =) la proverò sicuramente questa ricetta !
deve essere di prima qualità questo primosale, mi piace l’abbinamento che proponi
Non siamo amanti del primosale, ma ci piacciono le insalate. Proveremo magari abbinando un altro formaggio.
Puoi mettere un altro formaggio fresco anche una mozzarella.
Non amo molto le insalate ma questa mi sembra molto buona. Grazie della ricetta.
Un’insalata autunnale sembra quasi impossibile, ma non con la tua ricetta in effetti!
Che buona questa insalata: non avevo mai pensato di utilizzare la mozzarella per condirla. Devo assolutamente provare. Sono sicura che piacerà a tutti.
Maria Domenica
che buono il primosale, io l’adoro. Quando lo trovo lo prendo sempre, anche io lo mangio con una salutare insalatona
Amo mangiare le insalate e sono sempre alla ricerca di nuove ricette 😉 grazie infinite per quella che hai proposto