Personalmente amo i piatti saporiti,sopratutto con i formaggi e che filano…inutile amo tutti i formaggi mi sembra che rendano piu’ gustoso qualsiasi piatto,quindi quando mi e` stata proposta la collaborazione con l’azienda Lattebusche per provare il loro formaggio Piave dop un formaggio prodotto sulle dolomiti bellunesi a pasta cotta,duro e con varie stagionature,ho avuto la fortuna di assaggiare la selezione oro invecchiato 12 mesi, ma comunque con un gusto allo stesso tempo sia dolce che lievemente intenso che lo rendono perfetto per trovare il suo posto in cucina,infatti io ci ho arricchito degli gnocchi di patate viola.
Che dite prepariamo questi golosi gnocchi di patate viola Terre Villane
alla fonduta di Piave dop?
Ingredienti per 3 porzioni di gnocchi viola:
500 gr di patate viola
100 gr di farina circa
1 uovo
Ingredienti per la fonduta di Piave dop:
100 ml panna liquida
50 gr piave grattugiato
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di grappa secca
noce moscata
Prepariamo gli gnocchi seguendo le indicazioni scritte qui.
Ora dedichiamoci alla preparazione della fonduta di piave.
In un pentolino versiamo la panna e portiamola a bollore a fiamma bassa,appena raggiunge il bollore togliamolo dal fuoco e aggiungiamo i formaggi grattugiati e la grappa e mescoliamo,rimettiamo il pentolino sulla fiamma bassa fino a che tutto il formaggio si e` sciolto.
Dopo qualche minuto la salsa inizia ad addensarsi,profumiamola con la noce moscata e togliamola dal fuoco.
Cuociamo gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata,scoliamoli appena arrivano a galla e condiamoli con la fonduta di Piave dop.
Completiamo con una grattugiata di Piave dop e serviamo caldi e …Buon appetito!!!
Continuate a seguirmi sul blog e sui social,chissa` cosa cucineremo domani!❤❤❤
a me purtroppo gli gnocchi non piacciono ma è bello vedere un piatto colorato mia mamma invece mia mamma li mangia le passo la tua ricetta
Che fame mi hai fatto venire con questo piatto di gnocchi viola! Non li ho mai preparati e poi conditi con la fonduta devono essere una delizia!
che delizia. oltre ad essere buoni sono anche piacevoli da vedere: una golosità
Wow che bontà , grazie per queste meraviglie. Proverò la tua ricetta, ti farò sapere.
Guarda, mi hai proprio conquistata con questo piatto, lo devo fare anche io assolutamente